02/07/2025 Notizie
Istituzione

Prima conferenza di Marina Terragni con i garanti regionali e provinciali per l'infanzia e l'adolescenza

L’Autorità garante ha richiamato l’attenzione sui temi del digitale e della famiglia, con particolare riferimento agli allontanamenti

Si è tenuta questa mattina la XXXII Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza presieduta dall’Autorità garante Marina Terragni. Si è trattato della prima seduta dopo l’insediamento della nuova titolare dell’Autorità. Hanno partecipato alla Conferenza i garanti delle regioni Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli - Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto e delle province autonome di Bolzano e Trento.

In apertura di seduta Terragni ha richiamato l’attenzione dei garanti regionali e delle province autonome su due temi che più di altri chiedono di essere tenuti in considerazione: il rapporto dei minorenni con il digitale e la fragilità dei nuclei familiari, con particolare riferimento alle separazioni conflittuali e agli allontanamenti con l’intervento della forza pubblica.

Nei vari interventi dei garanti regionali e delle Province autonome si è parlato ampiamente della formazione dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati e della questione dei rimborsi e dei permessi di lavoro per chi svolge tale funzione. È stata inoltre richiamata l’attenzione sulle crescenti problematiche legate alle dipendenze, ai disturbi del comportamento alimentare e, più in generale, alla salute mentale degli adolescenti.

È condivisa la necessità di promuovere una formazione adeguata per tutti gli operatori che lavorano a contatto con i minorenni, a partire dagli assistenti sociali. Una necessità che l’Autorità garante ha annunciato di voler portare direttamente all’attenzione della presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane, Giovanna Iannantuoni. Altri temi emersi nel corso della Conferenza: partecipazione dei minorenni, bullismo e cyberbullismo, dispersione scolastica, ritiro sociale, affido e adozione, genitori e scuola.

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Le nostre ultime campagne

Archivio uffici stampa