Homepage

Notizie

31/03/2023

Al centro del confronto i temi della salute mentale, dei disturbi alimentari, dell’HIV, della scuola in ospedale e dell’oblio oncologico.

24/03/2023

La selezione è riservata a soggetti no profit. Il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato al prossimo 6 aprile.

15/03/2023

Garlatti: "È un diritto sacrosanto, ma quando c’è di mezzo il futuro di un bambino non vanno introdotti automatismi”

14/03/2023

Carla Garlatti: “Quasi triplicato il numero degli sbarchi di minori non accompagnati. Lo strumento a cui ricorrere esiste e va potenziato”.

10/03/2023

Condivise tematiche che riguardano le ginnaste e i ginnasti di minore età, che sono oltre centomila tesserati e pari all'85% del totale.

08/03/2023

Si è parlato delle questioni relative alle persone di minore età e, in particolare, di dispersione scolastica, digitale e salute mentale dei minorenni

Newsletter

Sommario

Marzo 2023

  • Certificato europeo di filiazione, Garlatti: “È uno strumento per la tutela dei diritti”
  • Oblio oncologico, Autorità garante infanzia: “Segno di civiltà, ma cautela nelle adozioni”
  • Al via i Gruppi di Parola per l’elaborazione del lutto
  • Dignità dei bambini e raccolte fondi, Garlatti: “Lavoriamo a un codice etico comune”
  • Garlatti: “Bene la proposta francese sull’età per i social, ma l’Italia scelga 16 anni”
  • Safer internet day, l'Autorità garante: "Attenzione ai rischi, però proibire non è realistico" 
  • Al via ricerca dell’Autorità su sicurezza e formazione dei lavoratori minorenni
  • “Prepariamoci ad accogliere i Msna con più tutori volontari”
  • Alfieri Repubblica, Autorità garante infanzia: “Ecco la nostra migliore gioventù”
  • Incontri con Lorenzo Fontana e Matteo Piantedosi
  • Garlatti a Didacta per presentare vademecum sulla tutela dei diritti nello sport
  • L'Agia agli stati generali della Pediatria 2023
  • Garlatti alle celebrazioni per 30 anni del Cnoas

Editoriale

27/03/2023
Editoriale
Troppo spesso accade che nel dibattito pubblico principi e valori generali divengano ostaggio dell’uno o dell’altro partito.

Rete dei garanti

Patrocinio

Richiedi il patrocinio

Segnalazioni

Invia la tua segnalazione

Convenzione ONU

La versione italiana

Pubblicazioni

La tutela dei diritti dei minorenni nello sport (2023)
La tutela dei diritti dei minorenni nello sport (2022)
Copertina della Relazione al Parlamento 2021
Relazione al Parlamento 2021
La dispersione scolastica in Italia: un’analisi multifattoriale
La dispersione scolastica in Italia: un’analisi multifattoriale