
Al termine della conferenza adottato un position statement. Presentate le raccomandazioni dei ragazzi del progetto Enya
Al termine della conferenza adottato un position statement. Presentate le raccomandazioni dei ragazzi del progetto Enya
Votate le raccomandazioni sul ruolo delle istituzioni indipendenti a tutela dell’infanzia in vista dell’Assemblea Enoc di settembre.
Una rappresentanza della Consulta a Bruxelles per il primo evento europeo della piattaforma di partecipazione della Commissione Ue.
Nel corso della due giorni si è parlato di partecipazione dei minorenni e delle strategie per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
La Rete europea dei garanti: adottare un approccio basato sui diritti dei minorenni e strumenti di valutazione di impatto specifici.
Nella due giorni si è parlato di novità e prospettive in ambito di tutela. Illustrato ai partner il decreto rimborsi per i tutori volontari.
L’Enoc chiede ai governi e alle imprese uno sforzo maggiore per realizzare il diritto dei minorenni a un ambiente sano.
Un’analisi dello strumento in materia matrimoniale, di responsabilità genitoriale e di sottrazione internazionale di minori.
Nel corso della plenaria della Rete dei garanti europei presentate le raccomandazioni dei ragazzi in materia di giustizia climatica.
Dal 28 al 30 giugno oltre 30 ragazzi, tra cui due italiani, si sono confrontati per formulare indicazioni da sottoporre all’Enoc.