Altre pubblicazioni
- I diritti dei bambini in ospedale
- La tutela degli orfani per crimini domestici
- Il diritto all’ascolto delle persone di minore età in sede giurisdizionale
- Didattica a distanza e diritti degli studenti. Mini-guida per docenti
- Coronavirus. Come spiegarlo ai bambini
- Cyberbullismo. Cos'è e come difendersi
- Cyberbulliyng what it is and how to defend yourself
- AgiAscolta. I diritti dei ragazzi di area penale esterna
- DisOrdiniamo. Secondo monitoraggio delle risorse nazionali dedicate all’infanzia e all’adolescenza nel bilancio dello Stato
- I livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali delle persone di minore età
- La tutela dei minorenni in comunità - Terza raccolta dati sperimentale elaborata con le procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni 2016-2017
- La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: conquiste e prospettive a 30 anni dall’adozione
- Comitato sui diritti dell'infanzia - Commento generale N. 14 - Sul diritto del minorenne a che il proprio superiore interesse sia tenuto in primaria considerazione (traduzione)
- Il sistema della tutela minorile. Le raccomandazioni dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
- L’ascolto e la partecipazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia. Rapporto finale attività di partecipazione AGIA - UNHCR 2017-2018
- Unaccompanied and separated children in Italy: the right to be heard and to participate. Final report on participatory activities AGIA - UNHCR 2017/2018 - Short summary
- Geronimo Stilton Viaggio alla scoperta dei diritti dei bambini
- Il diritto al gioco e allo sport dei bambini e dei ragazzi con disabilità
- L’inclusione e la partecipazione delle nuove generazioni di origine immigrata. Focus sulla condizione femminile
- I movimenti dei minori stranieri non accompagnati alle frontiere settentrionali
- La mediazione penale e altri percorsi di giustizia riparativa nel procedimento penale minorile
- Ritrovare il futuro, scoprire la giustizia riparativa
- Incontrarsi nella giustizia, scegliere la mediazione (brochure per ragazzi)
- La selezione e formazione degli aspiranti tutori volontari di minori non accompagnati
- La Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori
- Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
- La Convenzione dell’Aja del 1996. Prontuario per l’operatore giuridico
- La salute mentale degli adolescenti
- La continuità degli affetti nell’affido familiare
- La tutela dei minorenni nel mondo della comunicazione
- La promozione delle reti dell'affidamento familiare
- Partecipazione a 360° - Primo ciclo di visite dell'Autorità garante per l'infanzia nei centri di accoglienza FAMI per minori stranieri non accompagnati (novembre 2016 - aprile 2017)
- La tutela dei minorenni in comunità - La seconda raccolta dati sperimentale elaborata con le procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni
- Geronimo Stilton e la Costituzione italiana raccontata ai ragazzi
- Dillo a qualcuno di cui ti fidi
- In viaggio verso il nostro futuro - L'accoglienza fuori famiglia con gli occhi di chi l'ha vissuta
- Vademecum per le forze di Polizia - versione tascabile
- Disordiniamo! La prima fotografia delle istituzioni centrali e delle risorse nazionali dedicate all’infanzia e all’adolescenza
- Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia - Risultati e prospettive (2015)