AUTORITÀ GARANTE
L'Autorità
La Garante
Legge istitutiva
Funzioni
Contatti
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Amministrazione trasparente
Amministrazione trasparente (fino al 30/06/2019)
NORMATIVA E DOCUMENTAZIONE
Normativa di riferimento
Atti dell'Autorità
Protocolli d'Intesa
Linee guida
Avvisi
STAMPA E COMUNICAZIONE
Comunicati Stampa
Pubblicazioni
Dicono di noi
Archivio News
ATTIVITÀ INTERNAZIONALE
Form di ricerca
Cerca
AUTORITÀ GARANTE
L'Autorità
La Garante
Legge istitutiva
Funzioni
Contatti
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Amministrazione trasparente
Amministrazione trasparente (fino al 30/06/2019)
NORMATIVA E DOCUMENTAZIONE
Normativa di riferimento
Atti dell'Autorità
Protocolli d'Intesa
Linee guida
Avvisi
STAMPA E COMUNICAZIONE
Comunicati Stampa
Pubblicazioni
Dicono di noi
Archivio News
ATTIVITÀ INTERNAZIONALE
Archivio News
Inserisci una o più parole da ricercare
Carla Garlatti ha assunto l’incarico di Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
14/01/2021
Come valutare l’impatto di leggi, decisioni politiche e scelte di bilancio secondo l’Enoc
08/01/2021
Giornata mondiale dell’infanzia, guardiamo al futuro difendendo il presente
20/11/2020
Carla Garlatti nuova titolare dell’Autorità garante per l’infanzia e l'adolescenza
13/11/2020
I diritti dei bambini e dei ragazzi, corso online promosso dall'Agia per gli insegnanti
06/11/2020
Migrazione e asilo di minorenni, la strategia della Commissione europea
05/11/2020
Diritto all’istruzione, due iniziative della Commissione europea
29/10/2020
Inclusione: piano Commissione europea per minorenni e popolazione Rom
23/10/2020
Diritto all’istruzione. Parlamento Ue: colmare il divario digitale
16/10/2020
Filomena Albano: “Dal 12 ottobre lascio l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza”
08/10/2020
Generazioni connesse: nuovo webinar formativo il 15 ottobre
07/10/2020
Monitoraggio sul sistema della tutela volontaria: 2965 gli aspiranti tutori al 30 giugno 2019
01/10/2020
Minorenni e Covid: i rischi secondo il Comitato di Lanzarote. La traduzione in italiano
01/07/2020
L’Autorità garante a Conte: “Ora una strategia unitaria per porre al centro bambini e ragazzi”
19/06/2020
Il manifesto per i diritti dei bambini in ospedale di Autorità garante, Ministero istruzione e Aopi
29/05/2020
Scuola, sì a riaperture diversificate. Emergenza occasione per cambiare
06/05/2020
Orfani per crimini domestici, le raccomandazioni dell’Autorità garante
05/05/2020
Decreto scuola: didattica online non sostituisca insegnamento in classe
24/04/2020
La Consulta dei ragazzi torna a riunirsi in videoconferenza
22/04/2020
Indagine sull’ascolto delle persone di minore età in sede giurisdizionale in Italia
22/04/2020
Pagine
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »