05/06/2025 Notizie
Protezione

Presentazione dell'Indagine sul maltrattamento di bambini e adolescenti

L'11 giugno l'evento in streaming sullo studio promosso dall'Agia in collaborazione con Terre des hommes e Cismai, con il supporto di Istat

Il prossimo 11 giugno alle ore 11 sarà presentata a Roma nella sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri la III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia promossa dall’Autorità garante in collaborazione con Terre des Hommes e Cismai. Si tratta di una fotografia analitica e quanto più possibile completa del fenomeno nel nostro paese, che si propone quale punto di riferimento per i policy maker impegnati nella tutela e nella protezione dalla violenza di bambini, bambine e adolescenti. L'indagine completa una triade di studi sul tema, unici in Italia, promossi sempre dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) e realizzati da Terre des Hommes e Cismai con il supporto tecnico di Istat.

Programma

Modera l’evento: Alberto Matano, giornalista RAI 

Saluti istituzionali 11.00 – 11.30

Eugenia Maria Roccella, Ministra della Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità
Marina Terragni, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
Najat Maala M’jid, Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite sulla violenza contro i bambini e gli adolescenti (videomessaggio)
Donatella Vergari, Presidente di Terre des Hommes Italia 
Marianna Giordano, Presidente Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia)

Presentazione dell’Indagine 11.30 – 12.15

Claudia de Vitiis, Dirigente di ricerca Istat
Federica Giannotta, Responsabile Advocacy e Programmi Italia Terre des Hommes 
Rocco Briganti, Responsabile progettazione Cismai

Una prospettiva internazionale12.15 – 12.30

Myriam Caranzano, Consigliere Ispcan (International society for the prevention of child abuse and neglect)
 
La presentazione sarà trasmessa in streaming sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e sul canale YouTube di Terre des Hommes.

(La partecipazione all'evento è su invito.)

Le nostre ultime notizie

I nostri ultimi eventi

Le nostre ultime campagne

Archivio uffici stampa