Presentazione della pubblicazione dell'Autorità garante "La mediazione familiare in Italia"
Il 3 luglio webinar con giuristi ed esperti dedicato al ruolo dell'istituto nella tutela dell'interesse dei figli minorenni

Il 3 luglio dalle ore 15 alle 17 sarà presentato online il documento di studio e proposta dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza La mediazione familiare in Italia. L'iniziativa si propone di sollecitare l'attenzione delle istituzioni e della società civile sull'impatto che la cultura della mediazione familiare può avere nel nostro paese.
La mediazione familiare, recentemente potenziata da modifiche normative intervenute anche a livello europeo, rappresenta uno strumento che insegna a gestire i conflitti con importanti ricadute nell’interesse dei minorenni. Il documento analizza lo stato attuale di utilizzo di questo strumento in Italia e formula proposte per il suo sviluppo.
Intervengono
- Marina Terragni, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
- Monica Velletti, Presidente della sezione civile Tribunale di Terni
- Fulvio Scaparro, professore di psicopedagogia
- Filippo Danovi, professore di diritto processuale civile
- Daniela Rodella, avvocato e mediatrice familiare
- Natale Cento, mediatore familiare
Modera Ester di Napoli, professoressa a contratto di diritto internazionale privato
La presentazione sarà trasmessa in streaming sul canale Youtube dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza.