Salta al contenuto principale

Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza

Home
    • Autorità
      • Garante
      • Legge Istitutiva
      • Funzioni e struttura
      • Amministrazione trasparente
      • Segnalazioni
      • Patrocini
      • Contatti
    • Temi
      • Istituzione
      • Internazionale
      • Inclusione
      • Famiglia
      • Benessere
      • Partecipazione
      • Educazione
      • Protezione
    • Documenti e norme
      • Relazioni annuali
      • Atti dell'Autorità
      • Protocolli d'intesa
      • Pubblicazioni
      • Linee guida
      • Convenzione ONU
      • Normativa
    • Stampa e media
      • Notizie
      • Comunicati
      • Editoriali
      • Archivio riviste
      • Dicono di noi
      • Campagne
      • Iniziative
    • Progetti AGIA
      • Tutela Volontaria
      • Affido
Home
    • Autorità
      • Garante
      • Legge Istitutiva
      • Funzioni e struttura
      • Amministrazione trasparente
      • Segnalazioni
      • Patrocini
      • Contatti
    • Temi
      • Istituzione
      • Internazionale
      • Inclusione
      • Famiglia
      • Benessere
      • Partecipazione
      • Educazione
      • Protezione
    • Documenti e norme
      • Relazioni annuali
      • Atti dell'Autorità
      • Protocolli d'intesa
      • Pubblicazioni
      • Linee guida
      • Convenzione ONU
      • Normativa
    • Stampa e media
      • Notizie
      • Comunicati
      • Editoriali
      • Archivio riviste
      • Dicono di noi
      • Campagne
      • Iniziative
    • Progetti AGIA
      • Tutela Volontaria
      • Affido
Logo Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza

Briciole di pane

  1. Home
  • Per saperne di più su Sea Watch 3, l’Autorità garante: “Bene la tempestiva nomina dei tutori per i minori non accompagnati”
  • Per saperne di più su Incontro tra Moige e Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
  • Per saperne di più su Safer Internet Day 2019, l’Autorità garante: “Assicurare ai minorenni l’educazione alla consapevolezza sull’uso dei dati personali online”
  • Per saperne di più su Cyberbullismo, l’Autorità garante alla Bicamerale infanzia: “Urgente attuare la legge per la prevenzione e il contrasto”
  • Per saperne di più su Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa richiama le posizioni assunte dall’Autorità garante per la tutela dei minorenni del Cara di Castelnuovo di Porto
  • Per saperne di più su Pubblicate le raccomandazioni del Comitato Onu all’Italia sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
  • Per saperne di più su L’Autorità garante in Senato: “Sì al reato di matrimonio forzato”
  • Per saperne di più su "Test HIV: sì all’accesso autonomo per i minorenni, ma ad alcune condizioni”
  • Per saperne di più su Cyberbullismo, al via il progetto itinerante promosso dall’Autorità garante
  • Per saperne di più su Affido condiviso, l’Autorità garante in Senato segnala le criticità

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • …
  • Pagina 391
  • Pagina 392
  • Pagina 393
  • Pagina 394
  • Pagina attuale 395
  • Pagina 396
  • Pagina 397
  • Pagina 398
  • Pagina 399
  • …
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti a
Contatti

Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Via di Villa Ruffo, 6 - 00196 Roma
Codice Fiscale: 11784021005
segreteria@garanteinfanzia.org

Documentazione
  • Protocolli d'intesa
  • Pubblicazioni
  • Linee guida
  • Normativa nazionale
Stampa
  • Notizie
  • Comunicati
  • Editoriali
  • Dicono di noi
  • Campagne
  • Iniziative
I nostri social
Il nostro archivio
Archivio
  • Dichiarazione Accessibilità
  • Contatti
  • Copyright fotografie
  • Privacy e Cookie policy