Si terrà alle 17:30 presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio la Cerimonia di proclamazione del vincitore della seconda edizione del Premio Strega Giovani. Una giuria composta da oltre 450 ragazzi...
Notizie
Si è conclusa ad Ostia, con gli studenti dei licei Labriola e Anco Marzio e delle scuole Fanelli, Sangallo e Vega, la campagna educativa itinerante “Una vita da social” realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione..
E’ stato presentato oggi, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, il primo portale istituzionale di documentazione LGBT.
Confido molto nel sostegno che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, potrà dare alle politiche e agli interventi a favore dei bambini e degli adolescenti.
L’accoglienza è instaurare relazioni, non solo tra chi arriva e chi accoglie ma, soprattutto, attraverso la costruzione di una rete fatta di operatori, istituzioni, volontari e cittadini di ogni età.
Dopo aver incontrato migliaia di loro coetanei lungo un viaggio di 7 giorni nel cuore del Mezzogiorno con il pullman di Crescere al Sud, 60 ragazze e ragazzi siciliani, calabresi, pugliesi e campani, partiti da Palermo...
A Firenze il CNCM - Coordinamento Nazionale Comunità per Minori ha oggi organizzato un Convegno nazionale per ricordare i 25 anni di attività.
Il Garante ha deciso di celebrare questo importante giorno in una delle zone più complesse del nostro Paese, la Sicilia...
Si è tenuto oggi al Ministero dell'Istruzione, dellUniversita' e della Ricerca un incontro del Comitato Paritetico Nazionale per le malattie croniche e la somministrazione dei farmaci a scuola...
C’è bisogno di una più precisa conoscenza in materia di adozioni, informatizzare e rendere efficienti i sistemi per la raccolta dei dati, istituire una cabina di regia unica che faccia da raccordo tra le tante realtà istituzionali...
È stato approvato al Senato con l’appoggio di tutti i gruppi Parlamentari il ddl 1261 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, prima firmataria la Sen. Elena Ferrara.
Il bullismo e la violenza sono i principali problemi emersi da un’indagine di classe fatta dall’Istituto comprensivo di Macerata Campania (CE).
Così Thorbjorn Jagland, Segretario generale del Consiglio d’Europa, all’apertura della mostra audiovisiva "Austerity Bites: Children’s Voices” (L’austerità morde: i bambini raccontano)
L'incontro di oggi prende spunto da una lettera inviata al Garante dai bambini di una classe dell'Istituto comprensivo Europa Unita di Afragola (NA) nel quartiere delle Salicelle.
Presentata alla Camera dei Deputati la Prima indagine nazionale sul maltrattamento voluta dall’Autorità e condotta in partnership con Terre des Hommes e CISMAI
Incontrare e ascoltare i ragazzi, confrontarsi con loro. Tre appuntamenti nel segno della legalità nel casertano per il Garante Vincenzo Spadafora.
Un lavoro che ha la forza di aver individuato criteri di rilevazione riconosciuti a livello internazionale
Affrontare questioni di comune interesse riguardanti i diritti dei bambini e degli adolescenti che si trovano ad incontrare sul proprio cammino rappresentanti dell’Arma per le ragioni più varie
Questa mattina 7mila bambini di tutte le etnie hanno incontrato Papa Francesco per un progetto ambizioso, la “Fabbrica della Pace”
Artisti in Parlamento non è la prima volta che vengono ospitati, ma quello a cui abbiamo assistito è stato uno spettacolo vero e proprio.
Occorre creare una rete composta dalla famiglia, dalla scuola, dalla parrocchia, dai centri educativi che aiuti i ragazzi al di fuori delle quattro mura della comunità.