E’ iniziata oggi la quarta “APFEL Conference” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, il convegno organizzato dall’ass. “Acting for the Promotion of Foster Care at the European Level”...
Notizie
Se una casa è costruita bene, resiste anche per mille anni. Anche lo Stato è proprio come una casa e poggia le propria fondamenta su una legge che ci permette di stare con gli altri in pace. La Costituzione italiana.
E’ stato pubblicato oggi, in anteprima su Repubblica, il sondaggio Swg, commissionato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza dal titolo “La consapevolezza del presente”...
È difficile tradurre per i bambini i concetti astratti. Ed è tanto più difficile se la materia è giuridica.
Dare voce. Esprimere idee ed opinioni. Ascoltare altri modi di essere. Questo è il compito della radio.
Sotto la terra non ci sono solo radici, sane e forti. No. Sotto la terra gli uomini hanno piantato di tutto. Quella terra, tra Napoli e Caserta, non è più Felix.
La Camera ed il Senato hanno finalmente approvato in via definitiva la ratifica del Terzo Protocollo Opzionale sulla procedura di presentazione delle comunicazioni.
E’ stato presentato oggi a Roma al Garante per l’infanzia e l’adolescenza Vincenzo Spadafora l’8° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia...
Essere felici, liberi dalle paure e dai timori. Come? Attraverso il gioco e l’arte. E’ questo l’insegnamento del Festival “Segni d’Infanzia ed OLTRE” di Mantova.
Sarà proiettato domani in anteprima alla Camera dei deputati 'Malala', il film sulla vita della giovane pakistana simbolo della battaglia per il diritto allo studio delle bambine e delle ragazze...
“Abbraccialo per me” è il titolo del film del regista Vittorio Sindoni, presentato ieri in anteprima presso la Sala ANICA e patrocinato, per l’importante tematica che affronta, dall’Autorità garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.
Dopo aver toccato livelli record negli scorsi anni, la povertà in Italia è divenuta un fenomeno strutturale.
In questi quattro anni l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha lavorato molto per diffondere la cultura dei diritti di chi ha meno di 18 anni.
Si tratta di migliaia di giovani e del loro futuro ed è essenziale che un assemblea come il Senato prenda a cuore la riparazione delle carenze dannose, posso dire catastrofiche, che da secoli coinvolgono quasi l’intero territorio dal sud al nord Italia.
Dal 28 ottobre al 1 novembre andrà in scena a Mantova il Festival internazionale d’arte e teatro “Segni d’Infanzia e OLTRE” dedicato al mondo dei più giovani, dai 18 mesi ai 18 anni.
“Abbraccialo per me” è il titolo del film del regista Vittorio Sindoni, che sarà presentato lunedì 26 ottobre alle ore 17.30 presso la sala Anica, patrocinato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Si è svolto stamattina presso l'Auditorium di Palazzo Italia dell'Esposizione Universale di Milano il convegno “Trasparenza e competenze.
“Ciò che ho appreso oltre le nozioni tecniche in sé, è la necessità di ragionare sempre e comunque in un’ottica orientata al bambino e ai suoi diritti; non ai suoi bisogni e alle sue necessità, ma ai suoi diritti!”
Protocollo d’intesa tra Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Consiglio nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali.
Come un fiore in un deserto di cemento. E’ questa la sensazione che si ha entrando nella palestra Star Judo Club di Gianni Maddaloni a Scampia.
Centoquaranta milioni per dotare le scuole di ambienti digitali per l’apprendimento. Questo lo stanziamento previsto dal nuovo Avviso pubblicato nell’ambito del PON - Programma Operativo Nazionale (FSE-FESR) 2014-2020.