Homepage

Notizie

24/03/2023

La selezione è riservata a soggetti no profit. Il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato al prossimo 6 aprile.

15/03/2023

Garlatti: "È un diritto sacrosanto, ma quando c’è di mezzo il futuro di un bambino non vanno introdotti automatismi”

14/03/2023

Carla Garlatti: “Quasi triplicato il numero degli sbarchi di minori non accompagnati. Lo strumento a cui ricorrere esiste e va potenziato”.

10/03/2023

Condivise tematiche che riguardano le ginnaste e i ginnasti di minore età, che sono oltre centomila tesserati e pari all'85% del totale.

08/03/2023

Si è parlato delle questioni relative alle persone di minore età e, in particolare, di dispersione scolastica, digitale e salute mentale dei minorenni

07/03/2023

Evidenziato in Commissione politiche Ue del Senato che il certificato non comporta riconoscimento automatico della maternità surrogata.

Newsletter

Sommario

Gennaio 2023

  • Il futuro che vorrebbero i ragazzi: al via la consultazione pubblica dell’Autorità garante
  • L’Autorità garante Garlatti ha incontrato la Ministra per la famiglia Roccella
  • Incontro dell'Autorità con il Ministro dell’istruzione e del merito Valditara
  • Mediazione scolastica, Carla Garlatti con gli studenti dell'istituto “Alzavole” di Roma
  • Carla Garlatti al Premio PreSa a Roma
  • Webinar con 350 docenti su Treccani scuola

Editoriale

Carla Garlatti
22/12/2022
Editoriale
Come realizzare campagne di raccolta fondi efficaci ma rispettose dei minori? Proposto incontro alle organizzazioni del terzo settore.

Rete dei garanti

Patrocinio

Richiedi il patrocinio

Segnalazioni

Invia la tua segnalazione

Convenzione ONU

La versione italiana

Pubblicazioni

La tutela dei diritti dei minorenni nello sport (2023)
La tutela dei diritti dei minorenni nello sport (2022)
Copertina della Relazione al Parlamento 2021
Relazione al Parlamento 2021
La dispersione scolastica in Italia: un’analisi multifattoriale
La dispersione scolastica in Italia: un’analisi multifattoriale