
La pandemia non è stata ancora sconfitta, la scuola riapre ma ci troveremo di nuovo – alle superiori – alle prese con lezioni in presenza e didattica
La pandemia non è stata ancora sconfitta, la scuola riapre ma ci troveremo di nuovo – alle superiori – alle prese con lezioni in presenza e didattica
“Quello che si chiude è stato un anno scolastico particolare, durante il quale l’online è risultato indispensabile per tanti ragazzi al fine di
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e il Ministero dell’istruzione hanno messo a punto una mini guida per docenti intitolata “Didattica
Il progetto di diffusione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l
La didattica a distanza non può sostituire totalmente l’insegnamento in presenza: acuisce le differenze sociali e non risponde alla fondamentale
Oggi l’Italia ha davanti a sé una grande sfida: trasformare l’emergenza in un’opportunità di miglioramento per la scuola.
Il Comitato del Parlamento europeo per la cultura e l’istruzione ha lanciato l’allarme sul diritto dei minorenni all’istruzione durante i periodi di
Sono state varate a fine settembre due iniziative della Commissione europea che puntano a incidere positivamente sul diritto all’istruzione nei paesi
Dare voce ai bambini, diffondere la conoscenza della Convenzione di New York ed educarli ai diritti nel contesto delle nuove regole dettate dalle
Il 28 maggio si celebrerà la “Giornata mondiale del gioco”. Per l’occasione l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha lanciato “Giocare