Notizie

25/10/2024

Garlatti: “I ragazzi potranno esprimere i loro bisogni, anche per individuare eventuali lacune del sistema di protezione”.

24/10/2024

L’iniziativa è inserita in un ciclo di formazione destinato a professionisti e a operatori di diversi settori.

17/10/2024

Fondi per 600 mila euro anche contro la dispersione scolastica a Brescia, Bologna, Cagliari, Napoli, Ragusa e Salerno.

16/10/2024

Presentato al Maxxi un libro curato dall’Autorità garante destinato ad aiutare madri e padri a comprendere i bisogni dei figli.

10/10/2024

L’Autorità garante Carla Garlatti per la Giornata mondiale: “È necessario porre più attenzione alla condizione dei ragazzi”.

04/10/2024

Diretta dalle 11 della presentazione a Roma del libro nato da un'iniziativa promossa dall’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza.

30/09/2024

Sollecitazione di Carla Garlatti: “I ragazzi chiedono ascolto, farli partecipare non deve essere una concessione”.

30/09/2024

Carla Garlatti ha presentato la pubblicazione: “Uno strumento per permettere alle ragazze e ai ragazzi di diventare protagonisti”.

25/09/2024

L’Autorità garante Carla Garlatti alla Conferenza annuale e all’Assemblea generale dei garanti europei di Helsinki. Posizione anche sui minori ucraini,

23/09/2024

In programma lunedì 30 settembre dalle ore 11 nel Parlamentino della sede dell'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.

16/09/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a margine della cerimonia di Cagliari segnala le nuove sfide per l’istruzione.

09/09/2024

L’Autorità garante è intervenuta nel santuario con un discorso sul futuro di bambini e ragazzi. Accesa la lampada della pace.

04/09/2024

Il messaggio dell’Autorità per l’inizio dell’anno: “Promuovere cultura del rispetto verso l’altro e solidarietà”.

08/08/2024

Scadenza 23 settembre ore 12 per l'iniziativa sportiva promossa dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza.

06/08/2024

Iniziativa di ascolto dell’Autorità garante. Coinvolti in laboratori fotografici ragazze e ragazzi di cinque istituti minorili.

25/07/2024

Il sistema se sovraccaricato perde efficacia nel recupero e reinserimento dei ragazzi. Valorizzare la giustizia riparativa.

24/07/2024

Parere dell’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza su tre Ddl all’esame del Senato che riprendono alcune sollecitazioni di Agia.

17/07/2024

Si è parlato anche di educazione all’affettività e alle relazioni, di promozione del diritto all’ascolto e dell'uso consapevole della Rete.

17/07/2024

L'Avviso pubblico è rivolto ai Comuni fino a 15 mila abitanti. Il testo completo del bando è consultabile in Amministrazione trasparente

12/07/2024

Si è parlato della condizione e dei diritti di bambini e adolescenti di origine ucraina presenti nel territorio italiano.

11/07/2024

Adottate le raccomandazioni dei ragazzi sui minorenni in protezione. Saranno discusse in occasione della Conferenza annuale Enoc di settembre.