Proposti controllo dei precedenti per reati a sfondo sessuale anche ai volontari e una disciplina sulla violenza nelle coppie di adolescenti.
Protezione
Notizie correlate
Il 20 novembre dalle ore 15 all’Ara Pacis di Roma convegno sulla violenza ai danni dei minorenni.Garlatti illustrerà le sue proposte sul tema.
Carla Garlatti ha aperto il ciclo di formazione organizzato in collaborazione con Ministero della giustizia e Istituto degli innocenti.
L’Autorità garante: “Uno strumento importante anche per le vittime, per la sicurezza e la pace sociale”.
Carla Garlatti ha inviato un parere alle commissioni Affari costituzionali e Giustizia del Senato, dove è in corso l’iter di conversione.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza scrive a Meloni per evidenziare alcuni punti fermi a tutela dei minorenni.
L’Autorità garante ha approfondito la situazione della Sicilia. Al termine del ciclo di incontri saranno formulate delle raccomandazioni.
L'Autorità garante per l'infanzia: "La vera sfida è la prevenzione, da realizzare innanzitutto sul piano culturale ed educativo".
Garlatti: “Non solo misure di sicurezza, ma serve più formazione. Ai ragazzi che lavorano va assicurata un’istruzione adeguata” .
Carla Garlatti dopo il tavolo tenutosi a Roma il 4 aprile, ha approfondito ieri la situazione di Campania, Puglia e Molise.