Salta al contenuto principale

Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza

Home
    • Autorità
      • Garante
      • Legge Istitutiva
      • Funzioni e struttura
      • Amministrazione trasparente
      • Segnalazioni
      • Patrocini
      • Contatti
    • Temi
      • Istituzione
      • Internazionale
      • Inclusione
      • Famiglia
      • Benessere
      • Partecipazione
      • Educazione
      • Protezione
    • Documenti e norme
      • Relazioni annuali
      • Atti dell'Autorità
      • Protocolli d'intesa
      • Pubblicazioni
      • Linee guida
      • Convenzione ONU
      • Normativa
    • Stampa e media
      • Notizie
      • Comunicati
      • Editoriali
      • Archivio riviste
      • Dicono di noi
      • Campagne
      • Iniziative
Home
    • Autorità
      • Garante
      • Legge Istitutiva
      • Funzioni e struttura
      • Amministrazione trasparente
      • Segnalazioni
      • Patrocini
      • Contatti
    • Temi
      • Istituzione
      • Internazionale
      • Inclusione
      • Famiglia
      • Benessere
      • Partecipazione
      • Educazione
      • Protezione
    • Documenti e norme
      • Relazioni annuali
      • Atti dell'Autorità
      • Protocolli d'intesa
      • Pubblicazioni
      • Linee guida
      • Convenzione ONU
      • Normativa
    • Stampa e media
      • Notizie
      • Comunicati
      • Editoriali
      • Archivio riviste
      • Dicono di noi
      • Campagne
      • Iniziative
Logo Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza

Briciole di pane

  1. Home
  • Per saperne di più su L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza mette in guardia sui rischi della didattica a distanza
  • Per saperne di più su Tik tok: un dramma su cui riflettere
  • Per saperne di più su Garante infanzia: subito norme per impedire iscrizione bimbi ai social
  • Per saperne di più su Social network: Garlatti (Agia), “subito norme che impediscano l’iscrizione dei bambini”
  • Per saperne di più su Tik Tok azzera i profili under 13
  • Per saperne di più su Social network, il monito del Garante: i bambini con meno di 14 anni non devono iscriversi da soli
  • Per saperne di più su Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: urgente attuazione a norme che impediscano iscrizione bambini a social
  • Per saperne di più su Social e bambini, Garlatti (Garante Infanzia e Adolescenza): "I gestori delle piattaforme accertino seriamente l’età degli utenti"
  • Per saperne di più su Social, la garante infanzia: "I bambini non devono iscriversi da soli
  • Per saperne di più su Social, garante infanzia: "Ora norme per impedire iscrizione ai minori di 14 anni"

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • …
  • Pagina 290
  • Pagina 291
  • Pagina 292
  • Pagina 293
  • Pagina attuale 294
  • Pagina 295
  • Pagina 296
  • Pagina 297
  • Pagina 298
  • …
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti a
Contatti

Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Via di Villa Ruffo, 6 - 00196 Roma
Codice Fiscale: 11784021005
segreteria@garanteinfanzia.org

Documentazione
  • Protocolli d'intesa
  • Pubblicazioni
  • Linee guida
  • Normativa nazionale
Stampa
  • Notizie
  • Comunicati
  • Editoriali
  • Dicono di noi
  • Campagne
  • Iniziative
I nostri social
Il nostro archivio
Archivio
  • Dichiarazione Accessibilità
  • Contatti
  • Copyright fotografie
  • Privacy e Cookie policy