Notizie

27/05/2021

È stato firmato oggi, in occasione del 30° anniversario della ratifica della Convenzione di New York da parte dell’Italia

26/05/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha incontrato questa mattina a Roma il ministro dell’interno Luciana Lamorgese.

26/05/2021

È stato presentato lo spot che l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha realizzato in occasione del 30° anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC)

25/05/2021

La Relazione al Parlamento 2020 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza è stata inserita nella sezione Pubblicazioni del sito ufficiale. Il documento è stato inviato ai presidenti del Senato della Repubblica

18/05/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti questo pomeriggio ha incontrato nella sede del Dipartimento per le politiche della famiglia a Roma il ministro Elena Bonetti.

12/05/2021

“Le misure per contenere la diffusione del coronavirus hanno rallentato le attività dei servizi sociali, vale a dire tutte quelle destinate a contribuire alla rimozione di condizioni di bisogno e difficoltà.

05/05/2021

“Contro la pedofilia è fondamentale la prevenzione. Gestire un abuso sessuale in un’ottica riparativa è già un fallimento: bisogna intervenire prima che a bambini e ragazzi possa essere fatto del male

28/04/2021

Sono stati presentati questa mattina i primi risultati del progetto di monitoraggio del sistema della tutela volontaria per minori stranieri non accompagnati dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

26/04/2021

Sempre più spesso le cronache registrano storie di disabili picchiati, insultati o irrisi da minorenni e ripresi per trasmettere sul web le immagini delle violenze.

23/04/2021

Una delegazione della società Sport e Salute ha incontrato questa mattina l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti.

22/04/2021

Il 28 aprile dalle ore 10 alle 13 si terrà il convegno “Monitoraggio della tutela volontaria per minori stranieri non accompagnati in attuazione dell’articolo 11 della legge n. 47/2017. I risultati raggiunti”.

22/04/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, ha incontrato questa mattina la presidente f.f. del Consiglio nazionale forense (Cnf), Maria Masi.

21/04/2021

La pandemia non è stata ancora sconfitta, la scuola riapre ma ci troveremo di nuovo – alle superiori – alle prese con lezioni in presenza e didattica online.

16/04/2021

C’è un milione di euro che ogni anno viene stanziato per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e che non può essere speso.

14/04/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, ha incontrato questa mattina la presidente della Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (Sinpia), Antonella Costantino.

08/04/2021

“Uscire dalla crisi significa soprattutto investire sulle generazioni future”. È quanto ha scritto stamattina l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, al presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi,

06/04/2021

“Lo sport e il movimento fisico sono fondamentali per la ripartenza. Le limitazioni e l’inattività fanno preoccupare per le ripercussioni sul benessere fisico e psicologico dei minorenni italiani.

02/04/2021

È stata inserita nella sezione Pubblicazioni del sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza la II indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia

02/04/2021

“I minori affetti da disturbi dello spettro autistico hanno diritto a essere trattati come gli altri. Tutto ciò oggi, purtroppo, avviene fino a un certo punto, specie durante la pandemia.

01/04/2021

Sono stati i diritti dei bambini e degli adolescenti il tema centrale dell’incontro che si è svolto questo pomeriggio a viale Trastevere tra l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, e il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi.

30/03/2021

Prima seduta, oggi, per la Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni preposte alla promozione e alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, presieduta dall’Autorità garante Carla Garlatti. All’ordine del giorno la costituz