Notizie

09/06/2022

La presentazione nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva in diretta web e su Rai 3.

08/06/2022

Chiesti dialogo con i docenti, riorganizzazione degli spazi e materie a scelta. Firmato protocollo per promuovere diritti e partecipazione.

07/06/2022

I bambini hanno scritto una lettera sul futuro del mondo e sono stati ricevuti nel pomeriggio nella sede dell'Agia a Roma.

Due alunni intenti a fare i compiti.
01/06/2022

È una delle iniziative che l’Autorità garante ha proposto, assieme ad altre sei, a istituzioni e terzo settore. Pubblicato il rapporto.

Gianmario Gazzi, Lamberto Giannini e Carla Garlatti
31/05/2022

Saranno definite linee guida comuni a tutela dei minori per uniformare le procedure sul territorio nazionale. Tre le direttrici prioritarie.

25/05/2022

Prosegue l'ascolto degli ospiti delle strutture Sai. Dal dialogo emergono sogni e aspettative, ma pure come funziona l’accoglienza.

19/05/2022

Garlatti: “Accompagnare i più piccoli a un uso consapevole della Rete, comprendendone i punti di vista, i bisogni, le paure e i desideri”.

Geronimo Stilton alla scoperta del mondo digitale
12/05/2022

Il 19 maggio Garlatti al Lingotto per un incontro con i bambini e il lancio di un progetto di educazione digitale per la scuola primaria.

11/05/2022

Studio dell’Agia con l'Istituto superiore di sanità. Tra le patologie: disturbi del comportamento alimentare, suicidio e autolesionismo.

Adolescenti sui social con lo smartphone
11/05/2022

Terminati i lavori del tavolo al Ministero della giustizia. Iniziative su età di accesso, baby influencer, condivisione delle foto online.

04/05/2022

Al termine di un mese di attività di approfondimento sul tema, i giovani scriveranno una nota indirizzata alla Sottosegretaria allo sport.

Giustizia riparativa.
03/05/2022

Consenso in autonomia del minorenne, partecipazione agli incontri dei familiari, capillarità dei servizi e formazione specifica degli operatori.

Lezione a distanza.
26/04/2022

Tredici giornate formative per chi ha dato la disponibilità a divenire tutore di ragazzi arrivati in Italia senza adulti di riferimento.

Palazzo Doria Tursi di Genova (foto di William Domenichini - CC BY-SA 3.0</a>, via Wikimedia Commons)
22/04/2022

Carla Garlatti: “Per raggiungere i giovani occorre puntare su iniziative di sensibilizzazione realizzate dai loro stessi coetanei”.

Una veduta di Rieti
21/04/2022

Seconda giornata del ciclo di incontri dedicati all’ascolto dei ragazzi che arrivano nel nostro Paese senza adulti di riferimento.

21/04/2022

Tradotta e adattata dall’Agia come "Kiko e i Molti Me", la pubblicazione insegna ai più piccoli a tutelare la propria immagine online.

 © UNICEF/UN0610654/Vladimir
07/04/2022

Garlatti: “Occorre dare una risposta anche ai minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia fuggendo da altri conflitti”.

L'incontro dell'Autorità garante con i minori stranieri non accompagnati
29/03/2022

Garlatti inizia a Bologna le visite alle comunità per minori stranieri. “Più fondi ai comuni per assicurare un’accoglienza adeguata”.

24/03/2022

Riunione a Bruxelles per la definizione di sette nuovi standard e sulle questioni legate all’emergenza dei profughi in fuga dall’Ucraina.

16/03/2022

Garlatti, ascoltata in commissione femminicidio, osserva: “Occorre partire dai più piccoli con educazione all’affettività e alla parità”.

15/03/2022

Garlatti alla Conferenza nazionale: “Non è solo problema di salute ma anche sociale e che influisce su comportamento e apprendimento”.