Salta al contenuto principale

Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza

Home
    • Autorità
      • Garante
      • Legge Istitutiva
      • Funzioni e struttura
      • Amministrazione trasparente
      • Segnalazioni
      • Patrocini
      • Contatti
    • Temi
      • Istituzione
      • Internazionale
      • Inclusione
      • Famiglia
      • Benessere
      • Partecipazione
      • Educazione
      • Protezione
    • Documenti e norme
      • Relazioni annuali
      • Atti dell'Autorità
      • Protocolli d'intesa
      • Pubblicazioni
      • Linee guida
      • Convenzione ONU
      • Normativa
    • Stampa e media
      • Notizie
      • Comunicati
      • Editoriali
      • Archivio riviste
      • Dicono di noi
      • Campagne
      • Iniziative
Home
    • Autorità
      • Garante
      • Legge Istitutiva
      • Funzioni e struttura
      • Amministrazione trasparente
      • Segnalazioni
      • Patrocini
      • Contatti
    • Temi
      • Istituzione
      • Internazionale
      • Inclusione
      • Famiglia
      • Benessere
      • Partecipazione
      • Educazione
      • Protezione
    • Documenti e norme
      • Relazioni annuali
      • Atti dell'Autorità
      • Protocolli d'intesa
      • Pubblicazioni
      • Linee guida
      • Convenzione ONU
      • Normativa
    • Stampa e media
      • Notizie
      • Comunicati
      • Editoriali
      • Archivio riviste
      • Dicono di noi
      • Campagne
      • Iniziative
Logo Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza

Briciole di pane

  1. Home
  • Per saperne di più su Lettera dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza agli studenti per il ritorno a scuola
  • Per saperne di più su Tragedia Funivia Stresa-Mottarone: Garlatti (Agia), "privilegiare l'essenzialità dell'informazione nella ricostruzione dei fatti"
  • Per saperne di più su Inizio scuola, Autorità garante per l’infanzia: “Speriamo sia l’inizio del ritorno alla normalità”
  • Per saperne di più su Scuola: Garlatti (Agia), “tornare alla normalità facendo tesoro dell’esperienza vissuta durante la pandemia”
  • Per saperne di più su Lettera dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza agli studenti per il ritorno a scuola
  • Per saperne di più su L'altra accoglienza: 10mila minori non accompagnati hanno avuto un tutore volontario
  • Per saperne di più su Lezioni orarie da 50 minuti, anche quest’anno si potranno fare senza recuperare i 10 minuti sottratti
  • Per saperne di più su Scuola, resta l’interrogativo trasporti, Garlatti: “Evitiamo di risolverlo danneggiando i diritti di bambini e ragazzi”
  • Per saperne di più su Inizio scuola, Agia avverte: “Resta interrogativo trasporti. No a doppi turni di lezione, comprometterebbero i diritti al riposo e al gioco degli studenti”
  • Per saperne di più su Scuola: Garlatti (Agia), “resta l’interrogativo trasporti. Evitiamo di risolverlo danneggiando i diritti di bambini e ragazzi"

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • …
  • Pagina 240
  • Pagina 241
  • Pagina 242
  • Pagina 243
  • Pagina attuale 244
  • Pagina 245
  • Pagina 246
  • Pagina 247
  • Pagina 248
  • …
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti a
Contatti

Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Via di Villa Ruffo, 6 - 00196 Roma
Codice Fiscale: 11784021005
segreteria@garanteinfanzia.org

Documentazione
  • Protocolli d'intesa
  • Pubblicazioni
  • Linee guida
  • Normativa nazionale
Stampa
  • Notizie
  • Comunicati
  • Editoriali
  • Dicono di noi
  • Campagne
  • Iniziative
I nostri social
Il nostro archivio
Archivio
  • Dichiarazione Accessibilità
  • Contatti
  • Copyright fotografie
  • Privacy e Cookie policy