L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Carla Garlatti interviene all'evento "Stati generali della pediatria: il bambino al centro dell'area pediatrica"

L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Carla Garlatti all'evento "Elegia per la pace"

L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia di consegna degli attestati d'onore di Alfiere della Repubblica conferiti nell'anno 2022.

L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della XXVIII relazione sull'attività svolta nell'anno 2022 del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse.

L'Ufficio dell'Autorità garante partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro sulla partecipazione dei minorenni dello European guardianship network.

L'Ufficio dell'Autorità garante partecipa alla riunione del sottogruppo "Esperienze e progettualità" del Gruppo di lavoro sui servizi per l'inclusione sociale, l'accompagnamento educativo e all'autonomia di preadolescenti e adolescenti del Min. del lavoro.

L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del volume "La privacy dell'era digitale".

L'Ufficio dell'Autorità garante partecipa al "Training on child participation" della Rete europea dei garanti per l'infanzia (Enoc).

L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del Rapporto 2022 di Italiadecide "La fiducia cresce nelle pratiche di comunità. Modelli ed esperienze di partecipazione condivisa tra cittadini, amministrazioni e imprese.