Salta al contenuto principale

Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza

Home
    • Autorità
      • Garante
      • Legge Istitutiva
      • Funzioni e struttura
      • Amministrazione trasparente
      • Segnalazioni
      • Patrocini
      • Contatti
    • Temi
      • Istituzione
      • Internazionale
      • Inclusione
      • Famiglia
      • Benessere
      • Partecipazione
      • Educazione
      • Protezione
    • Documenti e norme
      • Relazioni annuali
      • Atti dell'Autorità
      • Protocolli d'intesa
      • Pubblicazioni
      • Linee guida
      • Convenzione ONU
      • Normativa
    • Stampa e media
      • Notizie
      • Comunicati
      • Editoriali
      • Archivio riviste
      • Dicono di noi
      • Campagne
      • Iniziative
Home
    • Autorità
      • Garante
      • Legge Istitutiva
      • Funzioni e struttura
      • Amministrazione trasparente
      • Segnalazioni
      • Patrocini
      • Contatti
    • Temi
      • Istituzione
      • Internazionale
      • Inclusione
      • Famiglia
      • Benessere
      • Partecipazione
      • Educazione
      • Protezione
    • Documenti e norme
      • Relazioni annuali
      • Atti dell'Autorità
      • Protocolli d'intesa
      • Pubblicazioni
      • Linee guida
      • Convenzione ONU
      • Normativa
    • Stampa e media
      • Notizie
      • Comunicati
      • Editoriali
      • Archivio riviste
      • Dicono di noi
      • Campagne
      • Iniziative
Logo Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza

Briciole di pane

  1. Home
  • Per saperne di più su Garante infanzia: ecco il Manifesto dei bambini sui diritti in ambiente digitale
  • Per saperne di più su Mediazione scolastica: autorità garante Carla Garlatti ha riconosciuto lstituto Comprensivo “Federico II di Svevia Avigliano frazioni-Filiano” tra le prime 13 “scuole riparative” d’Italia
  • Per saperne di più su Educazione: Agia, oggi presentazione del “Manifesto dei bambini sui diritti in ambiente digitale”
  • Per saperne di più su L’Autorità garante ha presentato il Manifesto dei bambini sui diritti in ambiente digitale
  • Per saperne di più su L’Autorità garante presenta il Manifesto dei bambini sui diritti in ambiente digitale
  • Per saperne di più su Scuole “riparative”: presentato il manifesto su conflitti e mediazione
  • Per saperne di più su Conflitti a scuola: l’Autorità garante incontra gli istituti che preferiscono la mediazione
  • Per saperne di più su Il Garante dei minori Garlatti incontra a Milano le 13 “scuole riparative”: tra queste il “De Amicis-Bagaldi-San Lorenzo” di Melito Porto Salvo (RC)
  • Per saperne di più su Conflitti a scuola, sono 13 gli istituti che alle punizioni preferiscono la mediazione. L’autorità garante: “Risorsa preziosa, una risposta al bullismo”
  • Per saperne di più su Conflitti a scuola, sono 13 gli istituti che alle punizioni preferiscono la mediazione. L’autorità garante: “Risorsa preziosa, una risposta al bullismo”

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • …
  • Pagina 121
  • Pagina 122
  • Pagina 123
  • Pagina 124
  • Pagina attuale 125
  • Pagina 126
  • Pagina 127
  • Pagina 128
  • Pagina 129
  • …
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »
Iscriviti a
Contatti

Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Via di Villa Ruffo, 6 - 00196 Roma
Codice Fiscale: 11784021005
segreteria@garanteinfanzia.org

Documentazione
  • Protocolli d'intesa
  • Pubblicazioni
  • Linee guida
  • Normativa nazionale
Stampa
  • Notizie
  • Comunicati
  • Editoriali
  • Dicono di noi
  • Campagne
  • Iniziative
I nostri social
Il nostro archivio
Archivio
  • Dichiarazione Accessibilità
  • Contatti
  • Copyright fotografie
  • Privacy e Cookie policy