Separazione vista dai bambini. Garlatti: “Far avere la certezza ai figli di continuare ad avere due genitori che li amano”
Difesa del popolo
16/10/2024
Separazione vista dai bambini: Roma, presentato il libro “Perché proprio a me”. Garlatti (Agia), “porre al centro i figli”
L'Avvenire di Calabria
16/10/2024
'Perchè proprio a me?' La separazione vista dai bambini
Il Giornale di Brescia
16/10/2024
'Perchè proprio a me?' La separazione vista dai bambini
L'Adige
16/10/2024
"Perchè proprio a me?" La separazione vista dai bambini
La Gazzetta di Parma
16/10/2024
'Perchè proprio a me?' La separazione vista dai bambini
Il Piccolo
16/10/2024
Le separazioni viste dai bambini: disegni e fumetti
Il Sole 24 ore
16/10/2024
"Perché proprio a me?". La separazione dei genitori raccontata dai figli
Redattore sociale
16/10/2024
‘Perché proprio a me?’: il libro sulla separazione dei genitori con gli occhi dei figli
Dire
16/10/2024
Separazione vista dai bambini: Roma, presentato il libro “Perché proprio a me”. Disegni e parole raccolti in oltre 10 anni del Consultorio dell’Università Cattolica di Roma
Sir
16/10/2024
Separazione vista dai bambini: Roma, presentato il libro “Perché proprio a me”. Garlatti (Agia), “porre al centro i figli”
Sir
16/10/2024
'Perchè proprio a me?' La separazione vista dai bambini
Ansa
13/10/2024
Salute mentale, consultazione del Garante: il 51,4% degli studenti soffre di ansia o prova tristezza
La difesa del popolo
12/10/2024
Ansia, tristezza, stanchezza: i disturbi post-pandemici non abbandonano i ragazzi
L'Indipendente on line
10/10/2024
Salute mentale, consultazione del Garante: il 51,4% degli studenti soffre di ansia o prova tristezza
Redattore sociale
10/10/2024
Emergenza salute mentale: oltre il 51% dei ragazzi italiani soffre di ansia e tristezza
La Mescolanza
10/10/2024
Salute mentale nei giovani: il 51,4% soffre in modo ricorrente di ansia o tristezza prolungata
Orizzonte scuola
10/10/2024
Salute mentale, la metà degli studenti soffre di ansia e tristezza
Ok medicina
10/10/2024
Salute mentale. Consultazione Agia tra gli studenti: il 51,4% soffre d’ansia o di tristezza.
Sardegna gol
10/10/2024
Salute mentale: consultazione Agia tra gli studenti, il 51,4% soffre d’ansia o di tristezza. Garlatti, “necessario porre più attenzione alla condizione dei ragazzi”
Avvenire di Calabria
10/10/2024
Oltre il 50% dei 16enni soffre di ansia e tristezza. L’allarme del Garante
Metro news
10/10/2024
Il 51,4% degli studenti italiani soffre di ansia o di tristezza
Agenzia nova
10/10/2024
Salute mentale, Garante adolescenza: “Il 51,4% dei ragazzi soffre d’ansia o tristezza”
La presse
10/10/2024
Oltre il 50% dei 16enni soffre di ansia e tristezza. L'allarme del Garante
Agi
10/10/2024
Salute mentale: consultazione Agia tra gli studenti, il 51,4% soffre d’ansia o di tristezza. Garlatti, “necessario porre più attenzione alla condizione dei ragazzi”