22/11/2024

Attività di formazione dell’Agia sulla giustizia riparativa presso la Scuola allievi marescialli dei Carabinieri

Attività di formazione dell’Agia sulla giustizia riparativa presso la Scuola allievi marescialli dei Carabinieri

Firenze
19/11/2024

Evento Agia “Senza distinzioni. Perché tutti i minorenni abbiano le stesse opportunità”

Centro congressi Roma eventi
14/11/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al meeting della Rete europea sulla tutela – Egn

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al meeting della Rete europea sulla tutela – Egn

Dublino
13/11/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al meeting della Rete europea sulla tutela – Egn

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al meeting della Rete europea sulla tutela – Egn

Dublino
08/11/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti presiede la seconda sessione del Convegno “La nuova giustizia della famiglia e dei minori”

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti presiede la seconda sessione del Convegno “La nuova giustizia della famiglia e dei minori”

Palermo
07/11/2024

Attività di formazione dell’Agia sulla giustizia riparativa presso la Scuola di Polizia, allievi Vice-ispettori

Attività di formazione dell’Agia sulla giustizia riparativa presso la Scuola di Polizia, allievi Vice-ispettori

Spoleto
06/11/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dello Strategic steering group della Rete europea per la tutela (Egn)l

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dello Strategic steering group della Rete europea per la tutela (Egn)

online
06/11/2024

Firma del protocollo d’intesa tra Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e Unicef

Firma del protocollo d’intesa tra Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e Unicef

Roma, sede dell'Autorità garante
05/11/2024

Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza

Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza 

Roma, Camera dei Deputati
05/11/2024

Attività di formazione dell’Agia sulla giustizia riparativa presso la Scuola Ufficiali Carabinieri

Attività di formazione dell’Agia sulla giustizia riparativa presso la Scuola Ufficiali Carabinieri

Roma
28/10/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia

online
24/10/2024

Corso di formazione “La giustizia riparativa e il ruolo della stampa”, organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti

Corso di formazione “La giustizia riparativa e il ruolo della stampa”, organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti

Roma, sede del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti
22/10/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante interviene alla tavola rotonda organizzata nell’ambito dell’evento di lancio del nuovo triennio del programma di Save the children italia “Fuoriclasse in Movimento”

L’Ufficio dell’Autorità garante interviene alla tavola rotonda organizzata nell’ambito dell’evento di lancio del nuovo triennio del programma di Save the children italia “Fuoriclasse in Movimento”

Roma
22/10/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della XXXI Relazione del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse sull’attività svolta nel 2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della XXXI Relazione del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse sull’attività svolta nel 2024

Roma
18/10/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al tavolo “Giovani & social” nell’ambito della 24ima edizione del Seminario internazionale “Donna, economia & potere”

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al tavolo “Giovani & social” nell’ambito della 24ima edizione del Seminario internazionale “Donna, economia & potere”

Roma
18/10/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del sottogruppo tecnico del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del sottogruppo tecnico del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile

online
16/10/2024

Evento Agia “Perché proprio a me? La separazione vista dai bambini”

Roma, Museo delle arti del XXI secolo - MAXII
15/10/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento “Scrivere a mano e leggere su carta: nasce l’intergruppo”

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento “Scrivere a mano e leggere su carta: nasce l’intergruppo”

Senato della Repubblica
04/10/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro Iniziative per prevenire e combattere l’esposizione dei minorenni ai pericoli della rete dell’Osservatorio nazionale per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro “Iniziative per prevenire e combattere l’esposizione dei minorenni ai pericoli della rete” dell’Osservatorio nazionale per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile

online
30/09/2024

La partecipazione dei minorenni in Italia: presentazione di un documento di studio e proposta e di una guida

Parlamentino dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
30/09/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza 

Dipartimento per le politiche della famiglia
27/09/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al webinar “La legge n. 184/1983 è ancora attuale?”

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al webinar “La legge n. 184/1983 è ancora attuale?”

online
26/09/2024

Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al XVIII Congresso nazionale della Federazione italiana medici pediatri

Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al XVIII Congresso nazionale della Federazione italiana medici pediatri

online
26/09/2024

Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento interregionale di restituzione dei risultati dei casi di studio del progetto “Formazione sicura in età adolescenziale”

Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento interregionale di restituzione dei risultati dei casi di studio del progetto “Formazione sicura in età adolescenziale”

Roma
20/09/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla Conferenza annuale e all’assemblea generale della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla Conferenza annuale e all’assemblea generale della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)

Helsinki