L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al Developing child participation working group della Rete europea sulla tutela (Egn)
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al Developing child participation working group della Rete europea sulla tutela (Egn)
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dei coordinatori del progetto Enya 2025 della Rete europea dei Garanti dell’infanzia(Enoc)
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dei coordinatori del progetto Enya 2025 della Rete europea dei Garanti dell’infanzia (Enoc)
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa all’incontro congiunto Consulta esperti e Comitato consultivo interistituzionale per l’alfabetizzazione mediatica e digitale
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa all’incontro congiunto Consulta esperti e Comitato consultivo interistituzionale per l’alfabetizzazione mediatica e digitale
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Marina Terragni in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Marina Terragni in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del gruppo inter-osservatori del Dipartimento per le politiche della famiglia volto all’analisi dei servizi educativi per l’infanzia
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del gruppo inter-osservatori del Dipartimento per le politiche della famiglia volto all’analisi dei servizi educativi per l’infanzia
Webinar Agia per la presentazione del documento di studio e proposta “La mediazione familiare in Italia”
Webinar Agia per la presentazione del documento di studio e proposta “La mediazione familiare in Italia”
L’Ufficio dell’Autorità garante e una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi partecipano all’edizione 2025 del Forum Enya
L’Ufficio dell’Autorità garante e una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi partecipano all’edizione 2025 del Forum Enya
XXXII Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
XXXII Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
L’Ufficio dell’Autorità garante e una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi partecipano all’edizione 2025 del Forum Enya
L’Ufficio dell’Autorità garante e una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi partecipano all’edizione 2025 del Forum Enya
Presentazione della III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, promossa dall’Autorità garante in collaborazione con Terre des Hommes e Cismai
Presentazione della III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, promossa dall’Autorità garante in collaborazione con Terre des Hommes e Cismai
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro 2 del Comitato consultivo interistituzionale per l’alfabetizzazione mediatica e digitale
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro 2 del Comitato consultivo interistituzionale per l’alfabetizzazione mediatica e digitale
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa allo Spring seminar della Rete europea dei garanti per l’infanzia – Enoc
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa allo Spring seminar della Rete europea dei garanti per l’infanzia – Enoc
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa allo Spring seminar della Rete europea dei garanti per l’infanzia – Enoc
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa allo Spring seminar della Rete europea dei garanti per l’infanzia – Enoc
Webinar Agia La condizione dei minorenni nel quadro del programma di protezione dei collaboratori di giustizia
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dei coordinatori del progetto Enya della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dei coordinatori del progetto Enya della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del gruppo di lavoro su promozione dell’alfabetizzazione e analisi del quadro normativo del Comitato alfabetizzazione mediatica e digitale
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del gruppo di lavoro su promozione dell’alfabetizzazione e analisi del quadro normativo del Comitato alfabetizzazione mediatica e digitale
Riunione della Consulta delle ragazzi e dei ragazzi
Riunione della Consulta delle ragazzi e dei ragazzi
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Marina Terragni a “Spiegateci voi il vostro mondo online. Convegno-dialogo con i giovani sul digitale”
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Marina Terragni a “Spiegateci voi il vostro mondo online. Convegno-dialogo con i giovani sul digitale”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Marina Terragni partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Marina Terragni partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Marina Terragni nella Commissione giustizia del Senato della Repubblica
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Marina Terragni nella Commissione giustizia del Senato della Repubblica
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Marina Terragni interviene all’evento “9 aprile – prima giornata nazionale dell’ascolto dei minori”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Marina Terragni interviene all’evento “9 aprile – prima giornata nazionale dell’ascolto dei minori”
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione della commissione scientifica inter-istituzionale sulla povertà educativa
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione della commissione scientifica inter-istituzionale sulla povertà educativa
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 31
- Successivo »