L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa a un workshop della European Union agency for asylum sui sistemi di tutela per minori stranieri non accompagnati
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa a un workshop dell’European Union agency for asylum sui sistemi di tutela per minori stranieri non accompagnati
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Relazione annuale al Parlamento della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Relazione annuale al Parlamento della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del sottogruppo tecnico in materia di interventi e azioni a valere sul Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del sottogruppo tecnico in materia di interventi e azioni a valere sul Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Lectio magistralis su “Chiesa e democrazia” del Presidente della Cei Matteo Zuppi, in dialogo con Mario Toso
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Lectio magistralis su “Chiesa e democrazia” del Presidente della Cei Matteo Zuppi, in dialogo con Mario Toso
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa allo Spring seminar della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa allo Spring seminar della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc)
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del sottogruppo tecnico “Interventi o azioni di inclusione e integrazione sociale” del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del sottogruppo tecnico “Interventi o azioni di inclusione e integrazione sociale” del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa allo Spring seminar della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa allo Spring seminar della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al ricevimento del Presidente della Repubblica in occasione della Festa nazionale della Repubblica
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al ricevimento del Presidente della Repubblica in occasione della Festa nazionale della Repubblica
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene alla presentazione del report “I giovani e la violenza di genere. Dall’analisi dei dati alla percezione del fenomeno da parte delle giovani generazioni”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene alla presentazione del report “I giovani e la violenza di genere. Dall’analisi dei dati alla percezione del fenomeno da parte delle giovani generazioni”
L’Ufficio dell’Autorità garante e una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia all’evento “Impossibile2024. Costruire il futuro di bambine, bambini e adolescenti. Ora”
L’Ufficio dell’Autorità garante e una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia all’evento “Impossibile2024. Costruire il futuro di bambine, bambini e adolescenti. Ora”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’evento di presentazione della campagna di informazione e sensibilizzazione contro gli abusi sui minori “Invisibile agli occhi”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’evento di presentazione della campagna di informazione e sensibilizzazione contro gli abusi sui minori “Invisibile agli occhi”
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’Assemblea generale dell’Associazione italiana mediatori familiari
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’Assemblea generale dell’Associazione italiana mediatori familiari
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della 36ima edizione del Rapporto Italia – Europa di Eurispes
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della 36ima edizione del Rapporto Italia – Europa di Eurispes
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “Africa Mediata”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “Africa Mediata”
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
L’Ufficio dell’Autorità garante e una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi partecipano a una riunione del progetto di creazione della piattaforma Ue per la partecipazione dei minorenni
L’Ufficio dell’Autorità garante e una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi partecipano a una riunione del progetto di creazione della piattaforma Ue per la partecipazione dei minorenni
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione della Commissione scientifica inter-istituzionale sulla povertà educativa
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione della Commissione scientifica inter-istituzionale sulla povertà educativa
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e del fenomeno della dipendenza grave
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e del fenomeno della dipendenza grave
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del Rapporto annuale dell’Istat
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del Rapporto annuale dell’Istat
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro “Supporto e accompagnamento ai minorenni attraverso un sistema dei servizi integrato rivolto alle famiglie” dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro “Supporto e accompagnamento ai minorenni attraverso un sistema dei servizi integrato rivolto alle famiglie” dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dei coordinatori del progetto Enya della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dei coordinatori del progetto Enya della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Relazione annuale dell’Autorità nazionale anticorruzione
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Relazione annuale dell’Autorità nazionale anticorruzione
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia di consegna degli attestati d’onore ai nuovi Alfieri della Repubblica
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia di consegna degli attestati d’onore ai nuovi Alfieri della Repubblica
- « Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 31
- Successivo »