Homepage

Notizie

24/05/2023

Nel corso della due giorni si è parlato di partecipazione dei minorenni e delle strategie per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.

17/05/2023

Dieci principi elaborati a partire dall’ascolto di 10 mila bambini delle oltre 400 classi partecipanti al progetto di educazione digitale dell’Agia

16/05/2023

Presentato il “Manifesto per le scuole riparative”. Evento a Milano ospitato dal Teatro Puntozero presso l’istituto penale minorile “Beccaria”.

15/05/2023

Si è parlato, tra l’altro, di minori stranieri non accompagnati e tutori volontari e di salute mentale di bambini e ragazzi.

11/05/2023

L’Autorità garante ha approfondito la situazione della Sicilia. Al termine del ciclo di incontri saranno formulate delle raccomandazioni.

10/05/2023

L’avviso è stato pubblicato nella sezione di Amministrazione trasparente dell’Autorità garante ed è consultabile alla voce Bandi di concorso.

Newsletter

Sommario

Marzo 2023

  • Certificato europeo di filiazione, Garlatti: “È uno strumento per la tutela dei diritti”
  • Oblio oncologico, Autorità garante infanzia: “Segno di civiltà, ma cautela nelle adozioni”
  • Al via i Gruppi di Parola per l’elaborazione del lutto
  • Dignità dei bambini e raccolte fondi, Garlatti: “Lavoriamo a un codice etico comune”
  • Garlatti: “Bene la proposta francese sull’età per i social, ma l’Italia scelga 16 anni”
  • Safer internet day, l'Autorità garante: "Attenzione ai rischi, però proibire non è realistico" 
  • Al via ricerca dell’Autorità su sicurezza e formazione dei lavoratori minorenni
  • “Prepariamoci ad accogliere i Msna con più tutori volontari”
  • Alfieri Repubblica, Autorità garante infanzia: “Ecco la nostra migliore gioventù”
  • Incontri con Lorenzo Fontana e Matteo Piantedosi
  • Garlatti a Didacta per presentare vademecum sulla tutela dei diritti nello sport
  • L'Agia agli stati generali della Pediatria 2023
  • Garlatti alle celebrazioni per 30 anni del Cnoas

Editoriale

27/03/2023
Editoriale
Troppo spesso accade che nel dibattito pubblico principi e valori generali divengano ostaggio dell’uno o dell’altro partito.

Rete dei garanti

Patrocinio

Richiedi il patrocinio

Segnalazioni

Invia la tua segnalazione

Convenzione ONU

La versione italiana

Pubblicazioni

La tutela dei diritti dei minorenni nello sport (2023)
La tutela dei diritti dei minorenni nello sport (2022)
Copertina della Relazione al Parlamento 2021
Relazione al Parlamento 2021
La dispersione scolastica in Italia: un’analisi multifattoriale
La dispersione scolastica in Italia: un’analisi multifattoriale