25/03/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “Comunicare le emergenze: IT Alert, il sistema di Allarme pubblico nazionale”

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “Comunicare le emergenze: IT Alert, il sistema di Allarme pubblico nazionale”

Roma, sede Agcom
25/03/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “L’insegnamento di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita”

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “L’insegnamento di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita”

Roma, sala della Protomoteca del Campidoglio
21/03/2024

Incontro dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti con il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli

Incontro dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti con il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli

Roma
21/03/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro strategico della Rete europea per la tutela (Egn)

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro strategico della Rete europea per la tutela (Egn)

Bruxelles
20/03/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia per il 250° anniversario della Fondazione Guardia di finanza

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia per il 250° anniversario della Fondazione Guardia di finanza

Roma
20/03/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del gruppo di lavoro per la costruzione del sito web della piattaforma europea per la partecipazione dei minorenni

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del gruppo di lavoro per la costruzione del sito web della piattaforma europea per la partecipazione dei minorenni 

online
20/03/2024

Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento di presentazione dell’avviso pubblico “DesTeenazione-Desideri in azione”

Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento di presentazione dell’avviso pubblico “DesTeenazione-Desideri in azione”

Museo nazionale delle arti del XXI secolo
19/03/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento “Protect. L’impegno di Google e Youtube per la sicurezza dei bambini”

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento “Protect. L’impegno di Google e Youtube per la sicurezza dei bambini

Roma, Chiostro del Bramante
19/03/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa ai workshop della Commissione europea sulla partecipazione dei minorenni

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa ai workshop della Commissione europea sulla partecipazione dei minorenni 

online
19/03/2024

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al convegno “Franco Basaglia. A cent’anni dalla nascita (1924-2024)”

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al convegno “Franco Basaglia. A cent’anni dalla nascita (1924-2024)”

Camera dei deputati
19/03/2024

Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza

Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza

Camera dei deputati
12/03/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave

online
12/03/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al Fundamental rights forum 2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al Fundamental rights forum 2024

online
11/03/2024

Intervento introduttivo dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento di presentazione del Master in diritto del minore 2024 di Sapienza – Università di Roma

Intervento introduttivo dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento di presentazione del Master in diritto del minore 2024 di Sapienza – Università di Roma

online
11/03/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al Fundamental rights forum 2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al Fundamental rights forum 2024

online
06/03/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla seduta congiunta dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità e dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla seduta congiunta dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità e dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

online
01/03/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene alla Transational roundtable on guardianship and protection measures, nell’ambito del progetto Famimove

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene alla Transational roundtable on guardianship and protection measures, nell’ambito del progetto Famimove

Milano
28/02/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Tavolo tecnico per minori stranieri non accompagnati

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Tavolo tecnico per minori stranieri non accompagnati

online
27/02/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al gruppo di lavoro dello European guardianship network (Egn) su Children’s participation

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al gruppo di lavoro dello European guardianship network (Egn) su Children’s participation

online
27/02/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del gruppo di lavoro dello European guardianship network (Egn) su Pas tool implementation

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del gruppo di lavoro dello European guardianship network (Egn) su Pas tool implementation

online
27/02/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al training del progetto Enya della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al training del progetto Enya della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)

online
26/02/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante all’evento “La salute dei più giovani. Presentazione dati delle sorveglianze regionali. 0-2 anni”

L’Ufficio dell’Autorità garante all’evento “La salute dei più giovani. Presentazione dati delle sorveglianze regionali. 0-2 anni”

Milano
23/02/2024

Riunione di insediamento del Consiglio nazionale delle ragazze e dei ragazzi

Riunione di insediamento del Consiglio nazionale delle ragazze e dei ragazzi

Roma, sede dell'Autorità garante
23/02/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro “Sviluppo di reti tra enti del terzo settore” dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo di lavoro “Sviluppo di reti tra enti del terzo settore” dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia

Dipartimento per le politiche della famiglia
23/02/2024

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene al convegno nazionale sugli orfani di crimini domestici

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene al convegno nazionale sugli orfani di crimini domestici

Napoli