01/02/2022

Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi.

Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi.

online
27/01/2022

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Tavolo permanente previsto dall’articolo 8 del Protocollo d’intesa con il Ministero della Giustizia e l’associazione Bambinisenzasbarre onlus.

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Tavolo permanente previsto dall’articolo 8 del Protocollo d’intesa con il Ministero della Giustizia e l’associazione Bambinisenzasbarre onlus.

online
24/01/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra il delegato Anci per l’Area welfare e immigrazione Matteo Biffoni.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra il delegato Anci per l’Area welfare e immigrazione Matteo Biffoni.

Sede Autorità garante
18/01/2022

Video messaggio di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al Convegno nazionale “Educazione zerosei – diritti, qualità e accessibilità nel sistema integrato”.

Video messaggio di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al Convegno nazionale “Educazione zerosei – diritti, qualità e accessibilità nel sistema integrato”.

Firenze
18/01/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’evento “YOUTH & EDUCATION + SPORT”.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’evento “YOUTH & EDUCATION + SPORT”.

Roma, Acquario romano
14/01/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla riunione del Tavolo tecnico sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social networks, dei servizi e dei prodotti digitali in rete.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla riunione del Tavolo tecnico sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social networks, dei servizi e dei prodotti digitali in rete. 

Roma, Ministero della giustizia
14/01/2022

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del gruppo di lavoro “Politiche e interventi sociali in favore dei minorenni in attuazione della Child guarantee”.

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del gruppo di lavoro “Politiche e interventi sociali in favore dei minorenni in attuazione della Child guarantee”.

online
12/01/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza incontra il Forum europeo per la giustizia riparativa.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza incontra il Forum europeo per la giustizia riparativa.

online
20/12/2021

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile.

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile.

online
17/12/2021

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile.

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile.

online
16/12/2021

Firma protocollo d’intesa tra Ministero della giustizia, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e Bambinisenzasbarre Onlus

Firma protocollo d’intesa tra Ministero della giustizia, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e Bambinisenzasbarre Onlus.

Roma, Ministero della giustizia
16/12/2021

L’Ufficio dell’Autorità garante interviene alla conferenza nazionale “Dalla vulnerabilità alla salute mentale e psichica dei migranti: una sfida per l’accoglienza su scala europea”.

L’Ufficio dell’Autorità garante interviene alla conferenza nazionale “Dalla vulnerabilità alla salute mentale e psichica dei migranti: una sfida per l’accoglienza su scala europea”.

online
15/12/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti porta il suo saluto al convegno “Dentro il domani: quando per il minore la pena diventa un’opportunità”.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti porta il suo saluto al convegno “Dentro il domani: quando per il minore la pena diventa un’opportunità”.

Roma, sala del Consiglio nazionale forense
14/12/2021

Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al webinar “I gruppi di parola: storie, esperienze, prospettive”.

Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al webinar “I gruppi di parola: storie, esperienze, prospettive”.

online
14/12/2021

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del tavolo congiunto sulle linee di indirizzo sull’affidamento familiare e sulle linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali.

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del tavolo congiunto sulle linee di indirizzo sull’affidamento familiare e sulle linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali.

online
10/12/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti assiste al concerto del Fondo edifici di culto del Ministero dell’interno.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti assiste al concerto del Fondo edifici di culto del Ministero dell’interno.

Roma, Piazza S. Ignazio
10/12/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla cerimonia del Premio Cidu per i diritti umani.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla cerimonia del Premio Cidu per i diritti umani.

Roma, Ara Pacis
06/12/2021

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene all’evento di lancio dei primi orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia.

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene all’evento di lancio dei primi orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia.

online
03/12/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Garlatti porta il suo saluto alla Quarta conferenza nazionale sulla famiglia.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Garlatti porta il suo saluto alla Quarta conferenza nazionale sulla famiglia.

Roma, Palazzo Pallavicini Ruspigliosi
02/12/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla riunione del Tavolo tecnico sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social networks, dei servizi e dei prodotti digitali in rete.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla riunione del Tavolo tecnico sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social networks, dei servizi e dei prodotti digitali in rete.

Roma, Ministero della giustizia
02/12/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Garlatti porta i suoi saluti all’evento di presentazione del rapporto “I dati regione per regione 2021” pubblicato dal Gruppo CRC.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Garlatti porta i suoi saluti all’evento di presentazione del rapporto “I dati regione per regione 2021” pubblicato dal Gruppo CRC.

online
02/12/2021

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene al Forum dei ragazzi e delle ragazze nell’ambito del progetto “Lost in education” (Unicef Italia).

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene al Forum dei ragazzi e delle ragazze nell’ambito del progetto “Lost in education” (Unicef Italia).

Roma
30/11/2021

Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al convegno “Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitoriali nelle situazioni di alta conflittualità”.

Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al convegno “Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitoriali nelle situazioni di alta conflittualità”.

Roma
27/11/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene alla VI Conferenza nazionale sulle dipendenze

Genova, Palazzo Ducale – L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene alla VI Conferenza nazionale sulle dipendenze.

Genova
25/11/2021

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Garlatti porta i suoi saluti al Convegno “La famiglia oggi fra ricchezze e fragilità”.

Milano, Università cattolica (ore 9.30) – L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Garlatti porta i suoi saluti al Convegno “La famiglia oggi fra ricchezze e fragilità” (da remoto).

Milano