Firma del Protocollo d’intesa tra l’Autorità garante Carla Garlatti e la Sottosegretaria dello stato con delega allo sport Valentina Vezzali in occasione della Settimana europea dello sport
Roma, Foro Italico – Firma del Protocollo d’intesa tra l’Autorità garante Carla Garlatti e la Sottosegretaria dello stato con delega allo sport Valentina Vezzali in occasione della Settimana europea dello sport (ore 10,45)
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Tavolo tecnico sulla “tutela dei diritti dei minorenni nel contesto dei social networks, dei servizi e dei prodotti digitali in rete”
Roma, Ministero della giustizia – L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Tavolo tecnico sulla tutela dei diritti dei minorenni nel contesto dei social networks, dei servizi e dei prodotti digitali in rete” (ore 15)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene al Convegno “Il (non) riconoscimento della violenza domestica nei tribunali civili e per i minorenni” (online – ore 15)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene al Convegno “Il (non) riconoscimento della violenza domestica nei tribunali civili e per i minorenni” (online – ore 15)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al Convegno nazionale sulle pari opportunità “Pari o dispari? Le opportunità donna-uomo in Italia tra obiettivi di sviluppo sostenibile, sport e cultura”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al Convegno nazionale sulle pari opportunità “Pari o dispari? Le opportunità donna-uomo in Italia tra obiettivi di sviluppo sostenibile, sport e cultura” (online – ore 10)
Saluti dell’Autorità garante al Corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati
Saluti dell’Autorità garante al Corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana (online – ore 15)
L’Autorità garante Carla Garlatti interviene alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2021/2022 su invito del Ministro dell’istruzione, alla presenza del Presidente della Repubblica
Pizzo Calabro (Vibo Valentia) – L’Autorità garante Carla Garlatti interviene alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2021/2022 su invito del Ministro dell’istruzione, alla presenza del Presidente della Repubblica (ore 16:30)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al 66° Convegno di studi amministrativi
Varenna (Lecco) – L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al 66° Convegno di studi amministrativi
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza segue la sessione plenaria del Cdenf (Consiglio d’Europa) dedicata ai diritti dei minori migranti
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza segue la sessione plenaria del Cdenf (Consiglio d’Europa) dedicata ai diritti dei minori migranti
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del tavolo tecnico sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social networks, dei servizi e dei prodotti digitali in rete
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del tavolo tecnico sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social networks, dei servizi e dei prodotti digitali in rete
Intervento dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a Seminario su violenza domestica e violenza assistita dai minori (ore 10)
Intervento dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a Seminario su violenza domestica e violenza assistita dai minori (ore 10)
Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla riunione della Consulta delle associazioni dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica (ore 11)
Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla riunione della Consulta delle associazioni dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica (ore 11)
Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla riunione del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione (ore 15)
Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla riunione del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione (ore 15)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra la Ministra della Giustizia Marta Cartabia (ore 17)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra la Ministra della Giustizia Marta Cartabia (ore 17)
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile – Gruppo di lavoro “Iniziative di sensibilizzazione e formazione”
Saluto di apertura dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al corso per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati
Bari (ore 9:30) – Saluto di apertura dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al corso per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene al workshop online “I diritti dei minori stranieri tra legislazione e prassi”
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene al workshop online “I diritti dei minori stranieri tra legislazione e prassi”
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi (ore 17)
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi (ore 17)
Intervento dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla tavola rotonda “Focus sui minori stranieri non accompagnati”
Intervento dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla tavola rotonda “Focus sui minori stranieri non accompagnati” – Corso di formazione “Pratica del processo minorile civile e penale”, Scuola superiore della Magistratura
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nella Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità “Il Forteto” (ore 13)
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nella Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità “Il Forteto” (ore 13)
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza all’Enya Forum – “Let’s talk young, let’s talk about the impact of Covid-19 on children’s right”
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza all’Enya Forum – “Let’s talk young, let’s talk about the impact of Covid-19 on children’s right”
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nella Commissione straordinaria diritti umani del Senato (ore 13,30)
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nella Commissione straordinaria diritti umani del Senato (ore 13,30)
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nella Commissione straordinaria diritti umani del Senato (ore 13,30)
Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza all’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave (ore 10,30)
Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza all’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave (ore 10,30)
Contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave
Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza all’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave (ore 10,30)
Formazione – Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al 21° Corso nazionale Coni Tecnici di IV livello europeo (14,30)
Formazione – Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al 21° Corso nazionale Coni Tecnici di IV livello europeo (14,30)
- « Precedente
- 1
- …
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- …
- 31
- Successivo »