L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla seduta plenaria dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla seduta plenaria dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al focus group con gli operatori di Palermo nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al focus group con gli operatori di Palermo nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti visita una comunità per minori della rete SAI.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti visita una comunità per minori della rete SAI.
Incontro istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti con il Comune di Bologna.
Incontro istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti con il Comune di Bologna.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al convegno “Gli invisibili. I figli orfani del femminicidio”.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al convegno “Gli invisibili. I figli orfani del femminicidio”.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al webinar di presentazione del progetto “I Gruppi di parola”.
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al webinar di presentazione del progetto “I Gruppi di parola”.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al Kickoff meeting.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al Kickoff meeting.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al focus group con gli operatori di Torino nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al focus group con gli operatori di Torino nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa.
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia.
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene allo Strategic steering group meeting.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene allo Strategic steering group meeting.
Videomessaggio di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’activate talk di Unicef “Ops! La tua opinione oltre ogni pregiudizio e contro gli stereotipi”.
Videomessaggio di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’activate talk di Unicef “Ops! La tua opinione oltre ogni pregiudizio e contro gli stereotipi”.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Tavolo sulle linee di indirizzo naz. sull’affidamento familiare e le linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi resid. per minorenni.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Tavolo sulle linee di indirizzo naz. sull’affidamento familiare e le linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi resid. per minorenni.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al focus group con gli operatori di Salerno nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al focus group con gli operatori di Salerno nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla presentazione del progetto “Haters e piccoli eroi”, alla presenza del Capo della Polizia.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla presentazione del progetto “Haters e piccoli eroi”, alla presenza del Capo della Polizia.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla II riunione con gli operatori dei territori nell’ambito del progetto di giustizia riparativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla II riunione con gli operatori dei territori nell’ambito del progetto di giustizia riparativa.
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza nella Commissione d’inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere.
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza nella Commissione d’inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere.
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia.
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia.
Saluti istituzionali dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla II Conferenza nazionale Alcol.
Saluti istituzionali dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla II Conferenza nazionale Alcol.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al focus group con gli operatori di Catanzaro nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al focus group con gli operatori di Catanzaro nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al focus group con gli operatori di Milano nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al focus group con gli operatori di Milano nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla riunione della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc) sull’Ucraina.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla riunione della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc) sull’Ucraina.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Tavolo permanente previsto dall’articolo 8 del Protocollo d’intesa con il Ministero della Giustizia e l’associazione Bambinisenzasbarre onlus.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa all’evento della Presidenza della Repubblica per la celebrazione della Giornata internazionale della donna.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa all’evento della Presidenza della Repubblica per la celebrazione della Giornata internazionale della donna.
- « Precedente
- 1
- …
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- …
- 31
- Successivo »