Si è svolto ieri al Tempio di Adriano a Roma “Ragazzi al centro”, il meeting promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e dell’adolescenza (Agia) per celebrare l'anniversario della Convenzione di New York
A Roma, lunedì prossimo 10 dicembre, i ragazzi saranno “al centro”. Nel corso di un meeting nazionale, in programma al Tempio di Adriano, si ritroveranno più di 150 giovani e oltre 10 scuole
“Ho chiesto al Ministero dell’interno di conoscere quante famiglie con figli minorenni richiedenti protezione internazionale o titolari di protezione umanitaria sono presenti nei centri di accoglienza e se sono state invitate ad allontanarsi dai centri...
"Ragazzi al centro” è il titolo del meeting nazionale organizzato il 10 dicembre a Roma dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano per far incontrare e dialogare minorenni e istituzioni.
La mostra fotografica “Io So(g)no. Sguardi dei minori stranieri non accompagnati sulla loro realtà e i loro sogni” nasce da un progetto dell’Unhcr Agenzia Onu per i Rifugiati, in collaborazione con l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia).
Ha preso il via ieri pomeriggio a Roma il workshop formativo per docenti organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) nell’ambito della seconda edizione del progetto di diffusione della Convezione Onu
Si terrà lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 9.30, nel Parlamento del CNEL a Roma, l’evento conclusivo del progetto “I Gruppi di Parola per i figli di genitori separati, una risorsa per la cura dei legami familiari”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha partecipato questa mattina alla seduta della Commissione Welfare e Politiche sociali dell’Anci per fornire un aggiornamento sulle iniziative dell’Autorità di interesse per i Comuni.
Essere amati, giocare, ricevere le cure, vivere senza guerre. E, ancora, non essere maltrattati, essere liberi, essere protetti, poter studiare, parlare, scherzare e anche sbagliare.
Promuovere una rete pediatrica contro il maltrattamento e l’abuso nei confronti dell’infanzia per intercettare e rilevare segnali di trascuratezza, negligenza e ogni altra forma di pregiudizio in danno di bambini e ragazzi
Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’infanzia 2018. Il 20 novembre ricorre anche il 29° anniversario dell’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia, l’Autorità garante, il Ministero della Giustizia e l’associazione Bambinisenzasbarre hanno rinnovato la Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti.
In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia 2018 l’Autorità garante Filomena Albano ha presentato oggi a viale Mazzini, la campagna #DirittiInCrescita.
In occasione della "Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e la violenza sessuale" del 18 novembre l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha sottotitolato in italiano e diffuso "Start to talk"
Si è svolto a partire dal 16 novembre a Firenze il corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati organizzato in Toscana dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia)
Solo un ragazzo su due – tra i giovani migranti e rifugiati intervistati – si sente accettato dai membri della comunità in cui vive. Uno su tre è stato vittima di discriminazione e, tra questi, il 71% a causa del colore della pelle.