13/07/2023

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Tavolo congiunto affido – comunità

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Tavolo congiunto affido – comunità

online
12/07/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del Rapporto nazionale Invalsi 2023.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del Rapporto nazionale Invalsi 2023.

Roma, Camera dei Deputati
06/07/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa al tavolo di lavoro Toscana, Marche, Lazio nell’ambito del progetto “FormAzione sicura in età adolescenziale”.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa al tavolo di lavoro Toscana, Marche, Lazio nell’ambito del progetto “FormAzione sicura in età adolescenziale”.

Firenze
05/07/2023

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica.

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione plenaria dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica. 

online
05/07/2023

L’ufficio dell’Autorità garante e due rappresentanti della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia partecipano al Forum Enya.

L’ufficio dell’Autorità garante e due rappresentanti della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia partecipano al Forum Enya.

Malta
04/07/2023

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione di insediamento dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione di insediamento dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.

Roma
04/07/2023

L’ufficio dell’Autorità garante e due rappresentanti della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia partecipano al Forum Enya.

L’ufficio dell’Autorità garante e due rappresentanti della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia partecipano al Forum Enya.

Malta
28/06/2023

Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nella Commissione giustizia del Senato.

Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nella Commissione giustizia del Senato.

Senato della Repubblica
27/06/2023

Una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Autorità garante partecipa alla Eu Children’s participation platform General assembly.

Una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Autorità garante partecipa alla Eu Children’s participation platform General assembly. 

Bruxelles
26/06/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza all’evento per la Giornata mondiale contro le droghe.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza all’evento per la Giornata mondiale contro le droghe.

Aula dei gruppi parlamentari
26/06/2023

Una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Autorità garante partecipa alla Eu Children’s participation platform General assembly.

Una rappresentanza della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Autorità garante partecipa alla Eu Children’s participation platform General assembly. 

Bruxelles
23/06/2023

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del gruppo di lavoro ristretto della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc).

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del gruppo di lavoro ristretto della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc).

online
21/06/2023

L’Autorità garante alla cerimonia per il 249° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza.

L’Autorità garante alla cerimonia per il 249° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza.

Roma
21/06/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene alla conferenza annuale dell’Italian European migration network national contact point.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene alla conferenza annuale dell’Italian European migration network national contact point. 

online
21/06/2023

L’Ufficio dell’Autorità garante tiene una lezione nell’ambito del modulo formativo per tecnici sportivi di IV livello della Scuola dello sport di Sport e salute.

L’Ufficio dell’Autorità garante tiene una lezione nell’ambito del modulo formativo per tecnici sportivi di IV livello della Scuola dello sport di Sport e salute.

Scuola dello sport, Cpo Giulio Onesti
20/06/2023

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al project monitoring meeting dell’Italian safer internet center – Generazioni connesse 2022-2023.

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al project monitoring meeting dell’Italian safer internet center – Generazioni connesse 2022-2023.

online
19/06/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti porta il suo saluto all’evento “Un anno di zapping e di streaming 2022 – 2023”.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti porta il suo saluto all’evento “Un anno di zapping e di streaming 2022 – 2023”.

Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi parlamentari
16/06/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’evento “Partecipazione: tutti i bambini e i ragazzi hanno diritto a esprimere la propria opinione”.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’evento “Partecipazione: tutti i bambini e i ragazzi hanno diritto a esprimere la propria opinione”.

Andersen Festival - Sestri Levante (Genova)
15/06/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Relazione al Parlamento del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Relazione al Parlamento del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale

Roma, Camera dei Deputati
12/06/2023

Presentazione alla stampa dei risultati della consultazione pubblica dell’Agia “Il futuro che vorrei”.

Presentazione alla stampa dei risultati della consultazione pubblica dell’Agia “Il futuro che vorrei”.

Sede Agia
08/06/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla relazione dell’Autorità nazionale anticorruzione sull’attività svolta nell’anno 2022.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla relazione dell’Autorità nazionale anticorruzione sull’attività svolta nell’anno 2022.

Roma, Camera dei deputati
07/06/2023

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa all’incontro di aggiornamento del Project steering group del progetto “Protecting children on the move in Italy”.

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa all’incontro di aggiornamento del Project steering group del progetto “Protecting children on the move in Italy”.

05/06/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia di celebrazione del 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia di celebrazione del 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Roma
05/06/2023

Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia.

Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia.

Sede Agia
01/06/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti del Presidente della Repubblica in occasione della Festa nazionale della Repubblica.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti del Presidente della Repubblica in occasione della Festa nazionale della Repubblica.

Roma, Palazzo del Quirinale