Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della XII edizione del dossier “Indifesa. La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo”.
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della XII edizione del dossier “Indifesa. La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo”.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo “Esiti” della Commissione scientifica interistituzionale sulla povertà educativa.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al congresso “Children’s healhcare in a changing world”.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al congresso “Children’s healhcare in a changing world”.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo “Esiti” della Commissione scientifica interistituzionale sulla povertà educativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo “Esiti” della Commissione scientifica interistituzionale sulla povertà educativa.
Relazione al Parlamento 2022 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Conferenza Shaken Baby Syndrome.
Saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Conferenza Shaken Baby Syndrome.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo “Esiti” della Commissione scientifica interistituzionale sulla povertà educativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo “Esiti” della Commissione scientifica interistituzionale sulla povertà educativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla XXVII Conferenza annuale e all’Assemblea generale della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc).
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla XXVII Conferenza annuale e all’Assemblea generale della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc).
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo “Sviluppo e metodologie” della Commissione scientifica interistituzionale sulla povertà educativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Gruppo “Sviluppo e metodologie” della Commissione scientifica interistituzionale sulla povertà educativa.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla XXVII Conferenza annuale e all’Assemblea generale della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc).
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla XXVII Conferenza annuale e all’Assemblea generale della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc).
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento “Semplificare. Le buone leggi per far ripartire l’Italia”.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento “Semplificare. Le buone leggi per far ripartire l’Italia”.
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nelle commissioni I e X riunite del Senato.
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nelle commissioni I e X riunite del Senato.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia celebrativa del 75° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia celebrativa del 75° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla XXVII Conferenza annuale e all’Assemblea generale della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc).
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla XXVII Conferenza annuale e all’Assemblea generale della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc).
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al seminario “Disuguaglianze”.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al seminario “Disuguaglianze”.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del XXII Rapporto annuale dell’Inps.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del XXII Rapporto annuale dell’Inps.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse Maria Luisa Pellizzari.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse Maria Luisa Pellizzari.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al meeting preparatorio della Conferenza annuale dell’Enoc
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa al meeting preparatorio della Conferenza annuale dell’Enoc
Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento organizzato dal Comitato organizzatore dei Campionati del mondo di Scherma Milano 2023.
Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento organizzato dal Comitato organizzatore dei Campionati del mondo di Scherma Milano 2023.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia inaugurazione della 53ima edizione del Festival di Giffoni.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia inaugurazione della 53ima edizione del Festival di Giffoni.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del Bilancio sociale 2022 della Fondazione Sos Il telefono azzurro.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del Bilancio sociale 2022 della Fondazione Sos Il telefono azzurro.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Relazione annuale 2023 dell’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Relazione annuale 2023 dell’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “Scuola digitale? Il valore imprescindibile di carta e penna”.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “Scuola digitale? Il valore imprescindibile di carta e penna”.
Riunione di insediamento della commissione del progetto “Studio della mediazione familiare in Italia”.
Riunione di insediamento della commissione del progetto “Studio della mediazione familiare in Italia”.
- « Precedente
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- 31
- Successivo »