21/11/2025 Notizie
Benessere

Strade in gioco, individuati i 15 progetti dei comuni ammessi a finanziamento da Agia

Pubblicato in Amministrazione trasparente il decreto con la graduatoria. L’iniziativa per restituire piazze e strade ai minorenni.

Strade in gioco, individuati i 15 progetti dei comuni ammessi a finanziamento da Agia

È stata approvata la graduatoria del progetto Strade in gioco. L’iniziativa dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza individua 15 comuni tra i 10 mila e i 200 mila abitanti e con una densità abitativa di almeno 1.500 residenti per chilometro quadrato. Saranno finanziati progetti destinati a offrire spazi e tempi per il gioco e l’incontro libero senza attività strutturate di bambini e adolescenti. Il modello ispiratore è delle play streets inglesi, vale a dire la restituzione ai minorenni di vie e piazze cittadine per consentire loro di incontrarsi e svolgere liberamente delle attività. L’elenco completo dei comuni idonei è consultabile in Amministrazione trasparente dove è pubblicato il decreto di approvazione della graduatoria

Di seguito i 15 progetti ammessi al finanziamento distinti per area geografica (8 per l’Area Nord e 7 per l’Area Centro – Sud – Isole): 

Area Nord 

Graduatoria Comune Regione Valutazione 
1 La Spezia Liguria 91 
2 Cesano Boscone Lombardia 89,5 
3 Brescia Lombardia 89 
4 Udine Friuli-Venezia Giulia 85,17 
5 Saronno Lombardia 84,5 
6 Chiavari Liguria 83 
7 Cassano Magnago Lombardia 78,33 
8 Ospitaletto Lombardia 73 

Area Centro – Sud – Isole 

Graduatoria Comune Regione Valutazione 
1 Viareggio Toscana 96,83 
2 Pescara Abruzzo 95 
3 Marino Lazio 95 
4 Pozzuoli Campania 93,33 
5 Monte di Procida Campania 92 
6 Santa Maria Capua Vetere Campania 90 
7 Porto San Giorgio Marche 89