Salta al contenuto principale
Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
Autorità
Garante
Legge Istitutiva
Funzioni e struttura
Amministrazione trasparente
Avvisi e bandi
Segnalazioni
Patrocini
Contatti
Temi
Istituzione
Internazionale
Inclusione
Famiglia
Benessere
Partecipazione
Educazione
Protezione
Documenti e norme
Relazioni annuali
Atti dell'Autorità
Protocolli d'intesa
Pubblicazioni
Linee guida
Convenzione ONU
Normativa
Stampa e media
Notizie
Comunicati
Editoriali
Dicono di noi
Campagne
Iniziative
Autorità
Garante
Legge Istitutiva
Funzioni e struttura
Amministrazione trasparente
Avvisi e bandi
Segnalazioni
Patrocini
Contatti
Temi
Istituzione
Internazionale
Inclusione
Famiglia
Benessere
Partecipazione
Educazione
Protezione
Documenti e norme
Relazioni annuali
Atti dell'Autorità
Protocolli d'intesa
Pubblicazioni
Linee guida
Convenzione ONU
Normativa
Stampa e media
Notizie
Comunicati
Editoriali
Dicono di noi
Campagne
Iniziative
Cerca
×
Briciole di pane
Home
home
/
/
Safer Internet Day 2022, pubblicate in italiano le raccomandazioni sul digitale del Comitato Onu infanzia
07/02/2022
Comunicati
Safer Internet Day 2022, pubblicate in italiano le raccomandazioni sul digitale del Comitato Onu infanzia
Safer Internet Day 2022, pubblicate in italiano le raccomandazioni sul digitale del Comitato Onu infanzia
Le nostre ultime notizie
01/06/2023
Nominato il Coordinatore dell’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
Istituzione
30/05/2023
Salute mentale, l’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza in ascolto dei ragazzi dopo la pandemia
Benessere
24/05/2023
L’Autorità garante ad Atene per la riunione dello European guardianship network
Attività internazionale
01/06/2023
Nominato il Coordinatore dell’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
Istituzione
20/05/2023
Pubblicati su inPa tre avvisi per mobilità verso l’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
Istituzione
15/05/2023
Conferenza di garanzia: prima seduta del 2023, dedicata alle criticità dei territori
Istituzione
30/11/2022
Tutela volontaria. IV rapporto monitoraggio: aumentano Msna e calano leggermente tutori
Inclusione
09/11/2022
Galatina e Aradeo, l’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha incontrato i Msna delle strutture Sai
Inclusione
26/10/2022
Prorogato per tutto il 2023 il gruppo di lavoro sulla child guarantee
Inclusione
15/03/2023
Oblio oncologico, Autorità garante: “Segno di civiltà, ma cautela nei casi di adozione”
Famiglia
07/03/2023
Certificato europeo di filiazione, Garlatti: “È uno strumento per la tutela dei diritti dei minorenni”
Famiglia
02/03/2023
Al via i Gruppi di Parola per l’elaborazione del lutto dei figli minorenni
Famiglia
30/05/2023
Salute mentale, l’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza in ascolto dei ragazzi dopo la pandemia
Benessere
31/03/2023
L’Autorità garante Carla Garlatti ha incontrato il Ministro della Salute Orazio Schillaci
Benessere
10/03/2023
Incontro tra l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza e i vertici della Federazione ginnastica d'Italia
Benessere
16/01/2023
Il futuro che vorrebbero i ragazzi: al via la consultazione pubblica dell’Autorità garante
Partecipazione
04/05/2022
Diritto allo sport: la Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia ha incontrato Vezzali
Partecipazione
09/02/2022
La nuova Consulta delle ragazze e dei ragazzi inizia dall’ambiente
Partecipazione
17/05/2023
L’Autorità garante ha presentato il Manifesto dei bambini sui diritti in ambiente digitale
Educazione
16/05/2023
Conflitti a scuola: l’Autorità garante incontra gli istituti che preferiscono la mediazione
Educazione
13/01/2023
Mediazione scolastica, l’Autorità garante Carla Garlatti ha incontrato gli studenti di “Alzavole”
Educazione
11/05/2023
Progetto su lavoro minorile regolare, tavolo di lavoro a Palermo
Protezione
05/05/2023
Giornata contro la pedofilia e la pedopornografia: la dichiarazione di Garlatti
Protezione
27/04/2023
Giornata per la sicurezza sul lavoro, l’Autorità garante: “Più attenzione ai minorenni”
Protezione
24/05/2023
L’Autorità garante ad Atene per la riunione dello European guardianship network
Attività internazionale
03/11/2022
Aumenti per l'energia: statement dell'Enoc a tutela dei diritti dei minorenni
Attività internazionale
03/11/2022
L’Autorità garante ha partecipato a Rotterdam al meeting della Rete europea sulla tutela
Attività internazionale
I nostri ultimi eventi
Le nostre ultime campagne
Campagna AGIA per la giornata mondiale dell'infanzia 2021
17/05/2022
30° ratifica Convenzione di New York. "È responsabilità degli adulti assicurare i diritti"
Come diventare Tutore volontario
Le nostre ultime iniziative
26/05/2023
Questionario di ascolto dei ragazzi sull’esperienza della pandemia e la salute mentale
12/10/2022
Gruppi di Parola
19/05/2022
Geronimo Stilton e i diritti dei bambini nell’ambiente digitale
Ultimi editoriali
27/03/2023
L'Autorità garante Carla Garlatti: "I diritti dell’infanzia non possono essere di parte"
22/12/2022
I bambini e la raccolta fondi: una sofferenza troppo ostentata
12/09/2022
Inizia la scuola, il messaggio dell’Autorità per l'infanzia e l'adolescenza agli studenti
Archivio editoriali
Ultimi comunicati
17/05/2023
L’Autorità garante presenta il Manifesto dei bambini sui diritti in ambiente digitale
16/05/2023
Conflitti a scuola: l’Autorità garante incontra gli istituti che preferiscono la mediazione
05/05/2023
Dichiarazione stampa in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia
Archivio uffici stampa