Salta al contenuto principale
Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
Autorità
Garante
Legge Istitutiva
Funzioni e struttura
Amministrazione trasparente
Segnalazioni
Patrocini
Contatti
Temi
Istituzione
Internazionale
Inclusione
Famiglia
Benessere
Partecipazione
Educazione
Protezione
Documenti e norme
Relazioni annuali
Atti dell'Autorità
Protocolli d'intesa
Pubblicazioni
Linee guida
Convenzione ONU
Normativa
Stampa e media
Notizie
Comunicati
Editoriali
Dicono di noi
Campagne
Iniziative
Autorità
Garante
Legge Istitutiva
Funzioni e struttura
Amministrazione trasparente
Segnalazioni
Patrocini
Contatti
Temi
Istituzione
Internazionale
Inclusione
Famiglia
Benessere
Partecipazione
Educazione
Protezione
Documenti e norme
Relazioni annuali
Atti dell'Autorità
Protocolli d'intesa
Pubblicazioni
Linee guida
Convenzione ONU
Normativa
Stampa e media
Notizie
Comunicati
Editoriali
Dicono di noi
Campagne
Iniziative
Cerca
×
Briciole di pane
Home
home
/
/
Giornata mondiale infanzia. Garlatti: “Subito una legge organica contro la violenza”
20/11/2023
Comunicati
Giornata mondiale infanzia. Garlatti: “Subito una legge organica contro la violenza”
Giornata mondiale infanzia. Garlatti: “Subito una legge organica contro la violenza”
Violenza minori. Garlatti: “Anche chi fa volontariato presenti il certificato del casellario”
Violenza di genere nelle coppie di adolescenti: le proposte dell’Autorità
Le nostre ultime notizie
28/11/2023
Minori stranieri non accompagnati, Garlatti incontra i ragazzi ospiti degli hotspot
Inclusione
24/11/2023
Violenza sui minori, l’Autorità garante Carla Garlatti scrive al Presidente Giorgia Meloni
Istituzione
20/11/2023
Violenza minori. Garlatti: “Anche chi fa volontariato presenti il certificato del casellario”
Protezione
24/11/2023
Violenza sui minori, l’Autorità garante Carla Garlatti scrive al Presidente Giorgia Meloni
Istituzione
15/11/2023
Avviso per manifestazioni d’interesse per coprogettazione interventi a valere su Fondo asilo, migrazione e integrazione
Istituzione
08/11/2023
Avviso per l’affidamento di un progetto dell'Autorità garante sulla cultura della mediazione scolastica
Istituzione
28/11/2023
Minori stranieri non accompagnati, Garlatti incontra i ragazzi ospiti degli hotspot
Inclusione
07/11/2023
Minori stranieri non accompagnati: aumenta il numero dei tutori, ma ne servono altri
Inclusione
24/10/2023
Minori migranti, l’Autorità garante per l’infanzia in audizione al Comitato Schengen
Inclusione
24/07/2023
Mediazione familiare, al via studio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
Famiglia
28/06/2023
Sottrazione di minorenne, l'Autorità garante Garlatti: “Aumentare la pena non aiuta il rientro”
Famiglia
15/03/2023
Oblio oncologico, Autorità garante: “Segno di civiltà, ma cautela nei casi di adozione”
Famiglia
27/07/2023
Salute mentale, l’Autorità garante: “Basta minorenni ricoverati con gli adulti”
Benessere
30/05/2023
Salute mentale, l’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza in ascolto dei ragazzi dopo la pandemia
Benessere
31/03/2023
L’Autorità garante Carla Garlatti ha incontrato il Ministro della Salute Orazio Schillaci
Benessere
02/11/2023
Partecipazione dei minorenni, al via i lavori della Consulta delle ragazze e dei ragazzi
Partecipazione
12/06/2023
Ecco i risultati della consultazione pubblica dell’Autorità garante “Il futuro che vorrei”
Partecipazione
16/01/2023
Il futuro che vorrebbero i ragazzi: al via la consultazione pubblica dell’Autorità garante
Partecipazione
18/09/2023
Avvio anno scolastico, Garlatti: “La scuola come opportunità per tutti di prepararsi alla vita”
Educazione
17/05/2023
L’Autorità garante ha presentato il Manifesto dei bambini sui diritti in ambiente digitale
Educazione
16/05/2023
Conflitti a scuola: l’Autorità garante incontra gli istituti che preferiscono la mediazione
Educazione
20/11/2023
Violenza minori. Garlatti: “Anche chi fa volontariato presenti il certificato del casellario”
Protezione
20/11/2023
Violenza di genere nelle coppie di adolescenti: le proposte dell’Autorità garante
Protezione
20/11/2023
Giornata mondiale infanzia. L'Autorità garante Garlatti: “Subito una legge organica contro la violenza”
Protezione
04/10/2023
Ruolo e poteri dei garanti per l’infanzia: l’Autorità garante a Bruxelles per l’Assemblea Enoc
Attività internazionale
11/07/2023
Forum Enya 2023: a Malta due ragazzi della Consulta dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
Attività internazionale
03/07/2023
EU Children’s Participation Platform, i ragazzi dell’Autorità garante all’Assemblea generale
Attività internazionale
I nostri ultimi eventi
Le nostre ultime campagne
Campagna AGIA per la giornata mondiale dell'infanzia 2021
17/05/2022
30° ratifica Convenzione di New York. "È responsabilità degli adulti assicurare i diritti"
Come diventare Tutore volontario
Le nostre ultime iniziative
26/05/2023
Questionario di ascolto dei ragazzi sull’esperienza della pandemia e la salute mentale
12/10/2022
Gruppi di Parola
19/05/2022
Geronimo Stilton e i diritti dei bambini nell’ambiente digitale
Ultimi editoriali
27/03/2023
L'Autorità garante Carla Garlatti: "I diritti dell’infanzia non possono essere di parte"
22/12/2022
I bambini e la raccolta fondi: una sofferenza troppo ostentata
12/09/2022
Inizia la scuola, il messaggio dell’Autorità per l'infanzia e l'adolescenza agli studenti
Archivio editoriali
Ultimi comunicati
24/11/2023
Violenza sui minori, l’Autorità garante Garlatti scrive al Presidente Meloni
20/11/2023
Giornata mondiale infanzia. Garlatti: “Subito una legge organica contro la violenza”
07/11/2023
Minori stranieri non accompagnati: aumenta il numero dei tutori, ma ne servono altri
Archivio uffici stampa