Salta al contenuto principale
Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
Autorità
Garante
Legge Istitutiva
Funzioni e struttura
Amministrazione trasparente
Avvisi e bandi
Segnalazioni
Patrocini
Contatti
Temi
Istituzione
Internazionale
Inclusione
Famiglia
Benessere
Partecipazione
Educazione
Protezione
Documenti e norme
Relazioni annuali
Atti dell'Autorità
Protocolli d'intesa
Pubblicazioni
Linee guida
Convenzione ONU
Normativa
Stampa e media
Notizie
Comunicati
Editoriali
Dicono di noi
Campagne
Iniziative
Autorità
Garante
Legge Istitutiva
Funzioni e struttura
Amministrazione trasparente
Avvisi e bandi
Segnalazioni
Patrocini
Contatti
Temi
Istituzione
Internazionale
Inclusione
Famiglia
Benessere
Partecipazione
Educazione
Protezione
Documenti e norme
Relazioni annuali
Atti dell'Autorità
Protocolli d'intesa
Pubblicazioni
Linee guida
Convenzione ONU
Normativa
Stampa e media
Notizie
Comunicati
Editoriali
Dicono di noi
Campagne
Iniziative
Cerca
×
Briciole di pane
Home
home
/
/
Firmata al Ministero della Giustizia la “Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti”
16/12/2021
Comunicati
Firmata al Ministero della Giustizia la “Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti”
Firmata al Ministero della Giustizia la “Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti”
Le nostre ultime notizie
23/06/2022
Cremona, l’Autorità garante ha incontrato un gruppo di Msna in una struttura Sai
Inclusione
21/06/2022
Educazione digitale: formazione gratuita per docenti della Primaria con il kit di Geronimo Stilton
Educazione
15/06/2022
Enoc, l’ufficio dell’Autorità garante allo Spring Seminar di Varsavia
Attività internazionale
14/06/2022
Carla Garlatti: “Di fronte alle crisi l’Italia deve assicurare speranza e futuro a bambini e ragazzi”
Istituzione
09/06/2022
Il 14 giugno la Relazione al Parlamento dell’Autorità garante infanzia e adolescenza
Istituzione
26/11/2021
Selezione soggetto privato cui affidare progetto di sostegno al monitoraggio della tutela volontaria per Msna
Istituzione
23/06/2022
Cremona, l’Autorità garante ha incontrato un gruppo di Msna in una struttura Sai
Inclusione
25/05/2022
L’Autorità ha visitato una struttura per minori stranieri non accompagnati a Pescara
Inclusione
26/04/2022
Aspiranti tutori volontari della Calabria, nuovo corso di formazione dell’Autorità garante
Inclusione
31/05/2022
Allontanamenti con la forza pubblica, protocollo tra Autorità garante, Polizia e Cnoas
Famiglia
16/12/2021
Firmata al Ministero della Giustizia la 'Carta dei diritti di figli dei genitori detenuti'
Famiglia
02/12/2021
Riparte con un webinar il progetto dell'Agia di promozione dei Gruppi di parola
Famiglia
11/05/2022
“Salute mentale dei minorenni: i disturbi emersi in pandemia rischiano di diventare cronici"
Benessere
22/04/2022
Abuso sostanze stupefacenti, firmato da Garlatti a Genova un protocollo per la prevenzione
Benessere
15/03/2022
Abuso di alcol tra i minori. L’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza: “Occorre informare ed educare”
Benessere
04/05/2022
Diritto allo sport: la Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia ha incontrato Vezzali
Partecipazione
09/02/2022
La nuova Consulta delle ragazze e dei ragazzi inizia dall’ambiente
Partecipazione
18/11/2021
L’Autorità garante alle istituzioni: “Fate partecipare i minorenni alle vostre decisioni”
Partecipazione
21/06/2022
Educazione digitale: formazione gratuita per docenti della Primaria con il kit di Geronimo Stilton
Educazione
08/06/2022
La scuola che vorrei, l’Autorità garante porta al Ministro Bianchi le richieste degli studenti
Educazione
07/06/2022
Gli alunni della Primaria di Fumane hanno incontrato l’Autorità garante Carla Garlatti
Educazione
11/05/2022
Social, proposto pacchetto di interventi. Carla Garlatti: “Serve soprattutto educazione”
Protezione
03/05/2022
Giustizia riparativa per minorenni: le proposte dell’Autorità garante al Ministero
Protezione
21/04/2022
Online la versione italiana del libretto per bambini del Coe "Kiko and the Manymes"
Protezione
I nostri ultimi eventi
Le nostre ultime campagne
Campagna AGIA per la giornata mondiale dell'infanzia 2021
17/05/2022
30° ratifica Convenzione di New York. "È responsabilità degli adulti assicurare i diritti"
Come diventare Tutore volontario
Le nostre ultime iniziative
19/05/2022
Alla scoperta del mondo digitale
18/11/2021
Manifesto sulla partecipazione dei minorenni
La consultazione pubblica dell’Autorità garante tra gli studenti “La scuola che vorrei”
Ultimi editoriali
21/06/2022
Una prova di maturità per ragazzi in grado di sorprendere
24/02/2022
I figli delle celebrità sui mezzi di comunicazione: proteggerli come gli altri
28/12/2021
Un’opportunità da cogliere per i diritti dell’infanzia e dell'adolescenza
Archivio editoriali
Ultimi comunicati
21/06/2022
Educazione digitale: formazione gratuita per docenti con il kit di Geronimo Stilton
21/06/2022
Dichiarazione stampa in occasione degli esami di maturità 2022
14/06/2022
“Di fronte alle crisi l’Italia deve assicurare speranza e futuro a bambini e ragazzi”
Archivio uffici stampa