26/08/2016
Dal 24 agosto
Con il sisma della notte del 24 agosto è cominciato lo strazio di tante persone.
08/08/2016
Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: i miei primi 90 giorni
Ho assunto la titolarità dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza da circa tre mesi e sono stati giorni di intenso lavoro
27/07/2016
Lettera aperta della Garante Albano agli adulti
Cari genitori, cari adulti tutti, per rendere effettivi i diritti di tutti i bambini e ragazzi occorre che noi adulti siamo punti di riferimento per guidarli e sostenerli.
06/07/2016
La Garante Albano sull’educazione all’affettività e il valore dei legami interpersonali basati sul rispetto degli altri
In questo ultimo mese molti fatti inducono a riflettere sulle nostre fragilità: dagli attentati che dilaniano vite alla fuga disperata dei poveri del mondo verso le nostre coste
31/05/2016
Minorenni stranieri non accompagnati
Anche oggi abbiamo la notizia di altri bambini morti a seguito di una traversata affrontata per la speranza di una vita migliore.
13/05/2016
I bambini Rom e il diritto allo studio
In questi giorni ho ricevuto diverse segnalazioni in merito allo sgombero dell’insediamento Rom di via Giuseppe Mirri, nell’ex deposito Cotral nel quartiere di Casalbertone a Roma
05/05/2016
Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia 05/05/2016
Oggi è la giornata nazionale per la lotta alla pedofilia e alla pedopornografia, fenomeni che devastano la vita di bambini e bambine, senza distinzione di classi sociali e provenienza geografica
02/05/2016
Il 28 aprile 2016 è iniziata la mia nuova esperienza come Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Sono grata al Presidente del Senato, Pietro Grasso, e alla Presidente della Camera, Laura Boldrini, per la fiducia che mi hanno accordato nominandomi alla guida di questa Autorità
04/04/2016
LA PARTE PIU’ BELLA DELL’AVVENTURA
Care ragazze e cari ragazzi, la mia esperienza di Garante per l’infanzia e l’adolescenza termina qui. L’incontro con voi è stato il dono più bello che porto via con me e che resterà per sempre nel mio cuore e nella mia mente.
08/03/2016
VADO MA RESTO
Ha sempre uno strascico di malinconia, la chiusura di una storia: dopo quattro anni di mandato, lascio questa Authority che ho avuto l’onore di far partire e creare.
13/01/2016
Ridiamo ai bambini e i ragazzi della Campania il “diritto di respirare”
Ho ancora fisso in mente il ricordo di mia madre che chiudeva la finestra della nostra casa di Cardito. Non lo faceva per il caldo e nemmeno per il freddo: ma per la puzza
20/11/2015
UN GIORNO LUNGO 365 GIORNI
Nella giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il pericolo di cadere nei proclami o nella retorica è talmente forte che risulta difficile anche a me trovare le parole per celebrare questo appuntamento.
16/10/2015
Il mio racconto sullo sbarco di 700 persone a Reggio Calabria
Non c’è paura nel piccolo Feleg, che guarda dritto negli occhi Marco della Guardia Costiera e con le mani lo saluta come se sapesse che il peggio è alle sue piccole spalle, lontano diverse miglia dalle coste italiane.
12/10/2015
DALLA PARTE DELLE BAMBINE
È strano come talvolta ci sia come un collo di bottiglia o una “resa dei conti”, qualcosa di non rimandabile, che emerge con una sua evidenza senza appello
03/10/2015
DISCRIMINAZIONI. TEMPO SCADUTO
Quasi quasi mi demoralizza ritrovarmi a parlare di discriminazioni. Quasi quasi me ne vergogno come cittadino di un paese, che da sempre è stato il crocevia di culture, popoli e religioni.
02/09/2015
Che estate è stata
È il momento di tirare la riga finale della somma e vedere che estate è stata: da sempre, settembre si porta appresso bilanci e buoni proponimenti.
27/07/2015
Aiutiamo i nostri ragazzi a vincere le loro paure!
La situazione economica e sociale italiana influisce inevitabilmente non soltanto sull’umore dei giovani, ma anche sulle loro paure, sui loro sogni.
11/06/2015
Una provocazione: gli studenti sono dei “consumatori”
Non so prevedere come andrà a finire il dibattito politico sulla #buonascuola (e la conseguente legge)
08/05/2015
Di mamma non ce n’è una sola
Nessuno insegna ai genitori ad essere genitori. Nessuno stabilisce i requisiti della “mamma perfetta”, definizione che è più un’invenzione giornalistica o da opinionista televisivo di trasmissioni ad effetto.
17/04/2015
Certo che i bambini sanno
Lo sapevamo già: i bambini sanno e soprattutto capiscono.
09/03/2015
Bilancio di metà Tour? Più Stato, più sostegni
Sono a metà strada del Tour che ho fortemente voluto, convinto come sono che il Paese non lo si capisce da un ufficio, ma girandolo.
11/02/2015
Nutriamo il pianeta. E l’Italia
È stato un fine settimana un po’ speciale, questo appena conclusosi. Un fine settimana denso di parole e di riflessioni obbligate.
10/02/2015
Il tormento in quelle piccole mani
Come spesso succede le immagini raccontano più di migliaia di parole. Mi riferisco al video che ieri molti siti hanno messo in homepage, relativo ad un furto avvenuto nel dicembre 2012, in una posta nell’hinterland napoletano
13/01/2015
Ma come si spiega la guerra ai bambini?
Come spesso accade, un’immagine ha la forza di molte parole.
27/11/2014
Ci vuole coraggio per essere diversi
Ogni persona ha il diritto di fare le sue scelte, di vivere la propria sessualità liberamente, senza costrizioni e oltre le categorizzazioni che imbrigliano l’identità in canali stereotipati.