E' necessario comprendere l'importanza di vaccinare i bambini, e i casi di meningite che hanno spento giovani vite dovrebbero persuadere a non ignorare il vantaggio dei progressi che la medicina ci dona.
Soddisfazione della Garante Albano per la definizione dei temi individuati a seguito della riunione di insediamento della Consulta Nazionale che si è tenuta il 5 dicembre scorso.
In questi ultimi giorni ho accolto con soddisfazione la nomina di due garanti regionali, Maria Clede Garavini alla regione Emilia Romagna, che senza soluzione di continuità è subentrata a Luigi Fadiga, e Luigi Bordonaro...
L’ufficio dell’Autorità garante ha partecipato a Bruxelles, lo scorso 30 novembre, all’incontro presso il Parlamento europeo, per la presentazione della Carta dei figli dei detenuti...
Martedì 13 Dicembre alle ore 17.00, in occasione del master in diritto di famiglia presso la LUISS School of Law, la Garante Nazionale Filomena Albano terrà una lezione sul ruolo e le funzioni dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza.
Nella cornice della villa di Castel Pulci, nell’ambito del corso di formazione della Scuola Superiore della Magistratura su “ la nuova legge sulla filiazione nelle prime esperienze applicative”...
I miei auguri di buon lavoro a Luigi Bordonaro, nuovo garante per l’infanzia e l’adolescenza della regione Sicilia. In ogni Regione dovremmo avere un Garante e fortunatamente anche la Sicilia si è dotata di questa figura.
La Garante Nazionale Albano augura un buon lavoro alla Dott.ssa Clede Garavini, subentrata al Dott. Luigi Fadiga lo scorso 22 Novembre, nel ruolo di Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza
Questa mattina si è svolto l’incontro tra l’Autorità Garante e Giovanni Legnini, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, per pianificare azioni congiunte per realizzare obiettivi comuni a tutela dei diritti delle persone di minore età.
Discorso di apertura della Garante Filomena Albano al convegno "Dal conflitto al rispetto: verso una cultura della mediazione", organizzato dall'Autorità Garante per l'infanzia e l'Adolescenza lo scorso 15 Novembre alla Camera dei Deputati...
L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Filomena Albano partecipa domani alla riunione di insediamento dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia, prevista per le ore 15:00...
07/11/2016 - La lotta all'abuso e allo sfruttamento sessuale dei minori. L'attuazione della Convenzione di Lanzarote in Italia: esperienze applicative e problemi aperti è il titolo del convegno...
“Domani, alla Camera dei Deputati, proporremo una riflessione sull’importanza di imparare a gestire i conflitti tra bambini e ragazzi per trovare un equilibrio nel rapporto con gli altri”.
Sull’accoglienza dei minori migranti l’Italia fa molto e lo fa nel rispetto di quei principi previsti dalla nostra Costituzione che, all’articolo 2, riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo...