L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, hanno firmato un Protocollo d’intesa per promuovere iniziative congiunte finalizzate alla protezione dei minori stranieri non accompagnati e separati in Italia.
L'Ufficio dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha partecipato oggi al secondo incontro organizzato dalla Commissione europea, a Bruxelles, dedicato alla futura Rete europea in materia di tutela.
La sala del Parlamentino di Villa Lubin ha ospitato questo pomeriggio la seconda serie di audizioni volte ad acquisire contributi utili per la redazione delle “Linee guida per il benessere scolastico degli alunni che si trovano temporaneamente fuori...
03/10/2017 - AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE DI N. 1 UNITA' DI PERSONALE DA ASSEGNARE IN POSIZIONE DI COMANDO...
Prende il via oggi il corso di formazione “Minori stranieri non accompagnati. Tutela dei diritti fondamentali. Problemi e prassi a confronto”, organizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza...
Si è svolto questo pomeriggio, nella sala del Parlamentino di Villa Lubin, il primo ciclo di audizioni finalizzate ad acquisire contributi utili alla redazione delle linee guida per il benessere scolastico dei bambini e dei ragazzi
Oggi la Garante nazionale, Filomena Albano, ha firmato con Andrea Mascherin, Presidente del Consiglio nazionale forense, nel corso dell’assemblea plenaria, un Protocollo d’intesa...
Geronimo Stilton arriva a Taranto con l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, per partecipare alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico...
Quanti sono i minori stranieri non accompagnati scomparsi negli ultimi anni? Quanti, tra questi, sono stati poi effettivamente rintracciati? Che età hanno e da quale centro o struttura si sono allontanati?
Nei giorni 19 e 20 settembre l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, prende parte ai lavori della ventunesima edizione della Conferenza annuale della Rete europea dei garanti per l'infanzia (ENOC)...
Lo scorso 12 settembre è stata pubblicata sul sito del Consiglio d’Europa la posizione del Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa in tema di pari opportunità di accesso all’istruzione per tutti i minori...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha preso parte ieri ai lavori del XXIX congresso della Società italiana di Pediatria Preventiva e Sociale in corso a Venezia
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, è intervenuta questa mattina all’evento "L'azzardo non è un gioco”, iniziativa di approfondimento e riflessione partecipata con alunni di scuola superiore...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, ha incontrato questa mattina il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, Vittorio Piscitelli
09/11/2017 - Diffusione della figura del tutore volontario di minore straniero non accompagnato, sensibilizzazione della cittadinanza e partecipazione attiva al processo di costruzione del percorso formativo destinato agli aspiranti tutori.