Con la formulazione delle raccomandazioni finali si è conclusa la fase italiana del progetto “Let’s talk young, let’s talk about mental health” in materia di salute mentale, edizione 2018 dell’ENYA, la European Network of Young Advisors.
Il 20 e il 21 giugno l’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) ha preso parte al seminario “Children and Youth on the move”, organizzato ad Agadir (Marocco)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), Filomena Albano, è stata ricevuta questo pomeriggio a Montecitorio dal Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico.
È stata diffusa l’anticipazione del rapporto “Minori stranieri non accompagnati: una valutazione partecipata dei bisogni”, relazione sulle visite nei centri emergenziali, di prima e seconda accoglienza in Italia
L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza (Agia) e l’UNICEF hanno firmato oggi un Protocollo di intesa, della durata di due anni, per sviluppare azioni congiunte di sostegno ai minorenni migranti e rifugiati in Italia
È stato presentato questa mattina ai tribunali per i minorenni italiani il progetto di monitoraggio della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e finanziato con i fondi FAMI.
L'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, Filomena Albano, è stata ricevuta questa mattina al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Mercoledì 13 giugno 2018, alle ore 10, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, presenta in Senato la Relazione 2017 al Parlamento.
Si è svolto questa mattina a Lecce l’ultimo degli eventi conclusivi organizzati dagli istituti scolastici che hanno partecipato al progetto “Libera-mente”, promosso dall’Autorità garante per diffondere tra i ragazzi corretti stili di vita
Analizzare il rapporto tra gioco, sport e disabilità, approfondendo in particolare quali possibilità di accesso alle attività ludiche e sportive vengono offerte ai bambini e ai ragazzi disabili...
Giornata conclusiva oggi all’istituto comprensivo “3” di via Piersanti Mattarella di Modena del progetto, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia)...
Evento conclusivo oggi pomeriggio per il progetto “Libera-mente” promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza all’istituto comprensivo “Massa” di Milano.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa all’edizione 2018 delle attività dell’ENYA, l’European Network of Young Advisors, insieme ad altri otto Paesi, nell’ambito del progetto “Let’s talk young, let’s talk about mental health”.
Prima riunione, questa mattina, del gruppo di lavoro della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni dedicato ad approfondire il tema dei minorenni migranti di seconda generazione.
In Italia si inizia a cercar di dare corpo in forma omogenea alla legge che tutela la continuità degli affetti dei ragazzi che si trovano in affido familiare.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa per la prima volta alla manifestazione in programma al Roma Convention Center – La Nuvola all’Eur di Roma, dal 22 al 24 maggio dedicata alla pubblica amministrazione.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha partecipato questa mattina all’evento organizzato dagli alunni dell’istituto comprensivo Europa Unita di Afragola (Napoli) a conclusione del progetto “Libera-mente”.