Notizie

21/11/2025

Pubblicato in Amministrazione trasparente il decreto con la graduatoria. L’iniziativa per restituire piazze e strade ai minorenni.

21/11/2025

Indice puntato contro le procedure utilizzate quando nelle separazioni un bambino rifiuta di frequentare o di essere affidato a uno dei genitori.

20/11/2025

Nella Giornata mondiale dell’infanzia l’Autorità garante ha annunciato le iniziative che intende realizzare nel 2026.

19/11/2025

Dalle ore 11 segui qui i lavori del convegno organizzato a Roma dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza.

19/11/2025

Esperti e autorità a confronto a Roma in un evento promosso per il 20 novembre dall’Autorità garante. Prevista diretta streaming.

19/11/2025

“Il minorenne oggetto di un provvedimento di allontanamento del Tribunale minaccia di suicidarsi”. La presa di posizione sul caso giudiziario.

18/11/2025

L’Autorità garante ha lanciato un questionario su iopartecipo.garanteinfanzia.org per raccogliere emozioni ed esperienze degli adolescenti.

13/11/2025

Il 20 novembre convegno a Roma. Focus sui profondi cambiamenti che interessano i nuclei familiari. Il programma della giornata

13/11/2025

È avvenuto in una mostra dell’Esercito a Palermo. Terragni: “A rischio inderogabili principi a tutela di bambini e adolescenti”

10/11/2025

Pubblicato l’VIII Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria. Calato il numero di minori stranieri presenti

06/11/2025

L’Autorità garante ascoltata in commissione Affari sociali della Camera sulla proposta di legge a firma di Schillaci e Roccella

30/10/2025

L’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza in audizione in Commissione antimafia: focus anche sull'uso distorto del digitale.

27/10/2025

Proibire e porre un limite d’età non basta. Servono anche più spazi liberi e in presenza per i ragazzi, lontani dallo sguardo di Big Tech

14/10/2025

L’Autorità garante in Commissione affari sociali della Camera per analizzare il fenomeno dell’aumento di suicidi.

08/10/2025

Approvato il position statement annuale. Presentati nell’occasione i progetti dell’Autorità garante per l'infanzia e l’adolescenza.

08/10/2025

Intervento sul caso di una bambina di nove anni di Venezia. Lanciato un appello ai magistrati che seguono la vicenda.

07/10/2025

Al convegno di Torino, Marina Terragni sollecita dati certi, ascolto dei bambini e stop a pratiche ascientifiche.

03/10/2025

Alla Conferenza nazionale infanzia e adolescenza, l’Autorità garante richiama l’attenzione su solitudine, digitale e ruolo educativo delle famiglie.
Strade in gioco: spazi sicuri per l’incontro e il gioco libero

26/09/2025

L'Autorità garante ha illustrato l'avviso in un incontro online. I materiali e i link utili per approfondire la conoscenza dell'iniziativa.

24/09/2025

Terragni: “Le nostre preoccupazioni erano fondate”. La Ctu evidenzia i possibili effetti indiretti del trasferimento in casa famiglia.

22/09/2025

L'intervento ha analizzato le dinamiche della violenza maschile e l'importanza della relazione madre-figlio.