Sono partiti ieri a Napoli, nei locali del Consultorio familiare di via Toledo, gli incontri previsti nell’ambito del progetto “Gruppi di Parola”, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza...
Ha fatto tappa a Roma “MetaEmozioni-Scuola: per scuole emotivamente inclusive”, progetto promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza...
Prende il via oggi a L’Aquila il secondo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato in Abruzzo dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con il supporto di EASO
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha partecipato ieri alla riunione di insediamento del Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, coordinato dal ministero dell’Istruzione, ricerca e università.
L’Autorità garante ha partecipato questa mattina all’evento organizzato a Roma in occasione del Safer Internet Day 2018, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea...
Lo scorso 30 gennaio l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha partecipato a una riunione bilaterale con il GRETA (il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani)
Si è aperta oggi a Strasburgo la terza riunione del Drafting Group of Experts on Children’s Rights and Safeguards in the context of migration (CAHENF- Safeguards).
La notizia dell’archiviazione della procedura europea di infrazione aperta cinque anni fa nei confronti dell’Italia per violazione della normativa sui minori stranieri non accompagnati viene accolta dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELL’UFFICIO DELL’AUTORITA’ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA (scadenza 09/02/2018)
Fare il punto sui risultati raggiunti con i primi corsi svolti tra ottobre e dicembre: con questo obiettivo l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha riunito questo pomeriggio tutte le associazioni e organizzazioni...
“I bambini e i ragazzi hanno diritto a essere protetti da ogni forma di interferenza nella loro sfera privata, in particolar modo nei casi in cui hanno subito violenza o abusi”.
“Navigare… in un mare di diritti”, il progetto itinerante promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e realizzato in collaborazione con l’associazione Lisca Bianca, ha fatto tappa questa mattina ad Anzio.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha incontrato questa mattina il Direttore generale per il Cinema del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo.
Approvate dal Parlamento europeo nuove proposte finalizzate alla protezione dei minori nelle controversie internazionali in materia di divorzio. Il parere verrà ora trasmesso al Consiglio, chiamato a decidere in via definitiva.
Nuovo ruolo per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, alla quale spetterà d’ora in avanti il compito di monitorare lo stato di attuazione delle norme in materia di tutori volontari di minori stranieri non accompagnati
Riprendono domani, a Roma, gli incontri del progetto “Gruppi di parola” promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con l’Università cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto Toniolo.
E’ disponibile sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza la pubblicazione “Partecipazione a 360 gradi”, che contiene dati e informazioni raccolti durante il primo ciclo di visite ai centri di accoglienza FAMI...
“Istituire un tavolo interistituzionale permanente, con la partecipazione di una componente di minorenni e giovani adulti e di rappresentanti di associazioni familiari”