Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al secondo appuntamento del programma di formazione rivolto alla polizia penitenziaria in applicazione della Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al secondo appuntamento del programma di formazione rivolto alla polizia penitenziaria in applicazione della Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti.
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla conferenza “Violenza online. I social network nuovi protagonisti della protezione dei minorenni?”
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla conferenza “Violenza online. I social network nuovi protagonisti della protezione dei minorenni?”
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nel Tavolo di lavoro del ministero della Giustizia incaricato di redigere gli schemi di decreto legislativo recanti la disciplina organica della giustizia riparativa.
Audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti nel Tavolo di lavoro del ministero della Giustizia incaricato di redigere gli schemi di decreto legislativo recanti la disciplina organica della giustizia riparativa.
La Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia incontra la Sottosegretaria di Stato con delega allo Spot Valentina Vezzali.
La Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia incontra la Sottosegretaria di Stato con delega allo Spot Valentina Vezzali.
Progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile – focus group e interviste con ragazzi che hanno partecipato a percorsi di mediazione penale e con i loro genitori.
Progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile – focus group e interviste con ragazzi che hanno partecipato a percorsi di mediazione penale e con i loro genitori.
Progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile – focus group e interviste con ragazzi che hanno partecipato a percorsi di mediazione penale e con i loro genitori.
Progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile – focus group e interviste con ragazzi che hanno partecipato a percorsi di mediazione penale e con i loro genitori.
Avvio del nuovo corso di formazione a distanza per aspiranti tutori di minori stranieri non accompagnati della Regione Calabria
Avvio del nuovo corso di formazione a distanza per aspiranti tutori di minori stranieri non accompagnati della Regione Calabria
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dei coordinatori del progetto Enya 2022.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dei coordinatori del progetto Enya 2022.
Firma del protocollo d’intesa per la diffusione di buone pratiche e il rafforzamento dell’intercambio informativo in materia di prevenzione precoce dell’uso di sostanze stupefacenti.
Firma del protocollo d’intesa per la diffusione di buone pratiche e il rafforzamento dell’intercambio informativo in materia di prevenzione precoce dell’uso di sostanze stupefacenti.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti visita una struttura in uso al SAI di Rieti.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti visita una struttura in uso al SAI di Rieti.
Incontro istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti con il Comune di Rieti.
Incontro istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti con il Comune di Rieti.
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia.
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene all’evento “Vite a colori”.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene all’evento “Vite a colori”.
Focus group nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile.
Focus group nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile.
Focus group nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile.
Focus group nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile.
Videomessaggio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al Convegno “La Convenzione dell’Aja del 1996 sulla protezione dei minori”, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Videomessaggio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al Convegno “La Convenzione dell’Aja del 1996 sulla protezione dei minori”, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene alla Conferenza di alto livello per il lancio della nuova Strategia sui diritti dell’infanzia del Consiglio d’Europa.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene alla Conferenza di alto livello per il lancio della nuova Strategia sui diritti dell’infanzia del Consiglio d’Europa.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla Conferenza di alto livello per il lancio della nuova Strategia sui diritti dell’infanzia del Consiglio d’Europa
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla Conferenza di alto livello per il lancio della nuova Strategia sui diritti dell’infanzia del Consiglio d’Europa
Audizione dell’Autorità garante in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza su: iniziative da adottarsi in favore di bambini e adolescenti che si trovano in Ucraina e dei profughi minori di età provenienti da questa zona di conflitto.
Audizione dell’Autorità garante in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza su: iniziative da adottarsi in favore di bambini e adolescenti che si trovano in Ucraina e dei profughi minori di età provenienti da questa zona di conflitto.
Riunione della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni preposte alla promozione e alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Riunione della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni preposte alla promozione e alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra Asfhan Khan, Direttrice regionale per l’Europa e l’Asia Centrale di Unicef e Coordinatrice speciale per rifugiati e migranti in Europa.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra Asfhan Khan, Direttrice regionale per l’Europa e l’Asia Centrale di Unicef e Coordinatrice speciale per rifugiati e migranti in Europa.
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia.
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia.
XXV Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
XXV Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Tavolo congiunto sulle Linee di indirizzo naz. sull’affidamento famil. e sulle Linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi resid. per minorenni.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del Tavolo congiunto sulle Linee di indirizzo naz. sull’affidamento famil. e sulle Linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi resid. per minorenni.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al VIII Seminario internacional do marco legal de primeira infancia.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al VIII Seminario internacional do marco legal de primeira infancia.
- « Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- 31
- Successivo »