12/01/2023

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave

online
11/01/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Maria Roccella

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Maria Roccella

Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri
04/01/2023

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra il Ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra il Ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara

Roma, Ministero dell'istruzione
22/12/2022

Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento “Premio PreSa 2022 – Salute è cultura. Prevenzione e innovazione per la disabilità”

Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento “Premio PreSa 2022 – Salute è cultura. Prevenzione e innovazione per la disabilità”

Roma, Palazzo Wedekind
20/12/2022

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del gruppo di lavoro sui servizi per l’inclusione sociale, accompagnamento educativo, autonomia di preadolescenti e adolescenti del Ministero del lavoro

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del gruppo di lavoro sui servizi per l’inclusione sociale, accompagnamento educativo, autonomia di preadolescenti e adolescenti del Ministero del lavoro

online
16/12/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al concerto di Natale della banda musicale della Polizia di Stato e del coro dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza al concerto di Natale della banda musicale della Polizia di Stato e del coro dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia.

Roma, Basilica di Santa Maria in Ara Coeli
15/12/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “Disabilità e comunicazione: dal pietismo al sensazionalismo”.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “Disabilità e comunicazione: dal pietismo al sensazionalismo”.

Roma, Palazzo Borromeo
15/12/2022

XXVII Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

XXVII Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Roma, sede Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
15/12/2022

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene a “Ohana, in famiglia nessuno è solo. Convegno sull’affido per minorenni migranti soli”.

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza interviene a “Ohana, in famiglia nessuno è solo. Convegno sull’affido per minorenni migranti soli”.

Milano
13/12/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al convegno “Giocando si impara: percorsi di inclusione tra diritti ed accessibilità”.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al convegno “Giocando si impara: percorsi di inclusione tra diritti ed accessibilità”.

Roma, Coni piscine
12/12/2022

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al seminario finale dell’iniziativa “Tutela e protezione dei minorenni stranieri non accompagnati. L’esperienza Become safe in Italia”.

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al seminario finale dell’iniziativa “Tutela e protezione dei minorenni stranieri non accompagnati. L’esperienza Become safe in Italia”.

online
12/12/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’incontro conclusivo del progetto “Mapping on age asessment and voluntary guardianship and psychological support to UAC in Catania, Milan and Turin”.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’incontro conclusivo del progetto “Mapping on age asessment and voluntary guardianship and psychological support to UAC in Catania, Milan and Turin”.

Roma, sede Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
07/12/2022

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa allo strategic steering group meeting dello Eruopean guardianship network

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa allo strategic steering group meeting dello European guardianship network.

Bruxelles
06/12/2022

L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla conference Children of Ukraine in the conditions of war

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla conference Children of Ukraine in the conditions of war.

online
05/12/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al convegno “Dove va il diritto di famiglia a 10 anni dalla riforma della filiazione: la legge Bianca”

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al convegno “Dove va il diritto di famiglia a 10 anni dalla riforma della filiazione: la legge Bianca”.

Frosinone, palazzo della Provincia
03/12/2022

Saluti istituzionali dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia di inaugurazione della VI edizione del master “La scuola in ospedale: la realtà professionale e le strategie didattiche di cura”

Saluti istituzionali dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla cerimonia di inaugurazione della VI edizione del master “La scuola in ospedale: la realtà professionale e le strategie didattiche di cura”

Torino
01/12/2022

Intervento di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento di presentazione della campagna nazionale di sensibilizzazione contro gli abusi sui minori di CNR – Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica

Intervento di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento di presentazione della campagna nazionale di sensibilizzazione contro gli abusi sui minori di CNR – Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica

Roma, Camera dei Deputati
30/11/2022

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa all’evento conclusivo del progetto “P-Act: percorsi di attivazione contro il taglio dei diritti”

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa all’evento conclusivo del progetto “P-Act: percorsi di attivazione contro il taglio dei diritti”

Milano
26/11/2022

Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “La professione del mediatore familiare tra legge 4/2013 e riforma Cartabia”

Indirizzo di saluto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al convegno “La professione del mediatore familiare tra legge 4/2013 e riforma Cartabia”

Comune di Roma, sala della protomoteca
24/11/2022

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al Egn thematic meeting on child participation

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al Egn thematic meeting on child participation

online
23/11/2022

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla tavola rotonda organizzata nell’ambito del progetto “Mapping on age assessment and voluntary guardianship and psychological support to UAC in Catania, Milan and Turin”

L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla tavola rotonda organizzata nell’ambito del progetto “Mapping on age assessment and voluntary guardianship and psychological support to UAC in Catania, Milan and Turin”

online
23/11/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione dell’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza del Gruppo Crc

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione dell’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza del Gruppo Crc

Roma, sede Save the Children
22/11/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al Concerto della banda musicale della Guardia di Finanza e presentazione del calendario storico

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al Concerto della banda musicale della Guardia di Finanza e presentazione del calendario storico

Roma, Auditorium Parco della musica
22/11/2022

Riunione della commissione “Studio sulla condizione dei figli di genitori collaboratori di giustizia, con particolare riferimento a quelli ammessi allo speciale programma di protezione”

Riunione della commissione “Studio sulla condizione dei figli di genitori collaboratori di giustizia, con particolare riferimento a quelli ammessi allo speciale programma di protezione”

online
18/11/2022

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al convegno “Famiglie e minori tra tradizione e contemporaneità”

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene al convegno “Famiglie e minori tra tradizione e contemporaneità”

Roma, Pontificia università lateranense