L’Ufficio dell’Autorità garante segue i lavori del XIV European forum on the rights of the child
L’Ufficio dell’Autorità garante segue i lavori del XIV European forum on the rights of the child
L’Ufficio dell’Autorità garante segue i lavori del XIV European forum on the rights of the child
L’Ufficio dell’Autorità garante segue i lavori del XIV European forum on the rights of the child
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla tavola rotonda organizzata nell’ambito del progetto “Mapping on age assessment and voluntary guardianship and psychological support to UAC in Catania, Milan and Turin”
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla tavola rotonda organizzata nell’ambito del progetto “Mapping on age assessment and voluntary guardianship and psychological support to UAC in Catania, Milan and Turin”
L’Ufficio dell’Autorità garante segue i lavori del XIV European forum on the rights of the child
L’Ufficio dell’Autorità garante segue i lavori del XIV European forum on the rights of the child
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al seminario conclusivo del progetto europeo “Integrated trauma informed therapy for child victim of violence”
Saluto istituzionale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al seminario conclusivo del progetto europeo “Integrated trauma informed therapy for child victim of violence”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti visita una struttura per minori stranieri non accompagnati in uso al SAI di Narni.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti visita una struttura per minori stranieri non accompagnati in uso al SAI di Narni.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa all’Assemblea generale annuale dell’Enoc, la Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa all’Assemblea generale annuale dell’Enoc, la Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla 26ima Conferenza annuale dell’Enoc, la Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla 26ima Conferenza annuale dell’Enoc, la Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla 26ima Conferenza annuale dell’Enoc, la Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla 26ima Conferenza annuale dell’Enoc, la Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla cerimonia di inaugurazione dell’apertura dell’anno scolastico 2022/2023.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti partecipa alla cerimonia di inaugurazione dell’apertura dell’anno scolastico 2022/2023.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica.
Focus group sui programmi di giustizia riparativa, nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile.
Focus group sui programmi di giustizia riparativa, nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile.
Focus group sui programmi di giustizia riparativa, nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile.
Focus group sui programmi di giustizia riparativa, nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile.
Focus group sui programmi di giustizia riparativa, nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile.
Focus group sui programmi di giustizia riparativa, nell’ambito del progetto sulla giustizia riparativa in ambito penale minorile.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla Relazione annuale 2022 dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla Relazione annuale 2022 dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del gruppo di lavoro Politiche e interventi sociali in favore dei minorenni in attuazione della Child Guarantee
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del gruppo di lavoro Politiche e interventi sociali in favore dei minorenni in attuazione della Child Guarantee
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
Riunione della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia
Riunione plenaria della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni
Riunione plenaria della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni
Riunione di insediamento del Tavolo istituito nell’ambito del protocollo d’intesa tra Ministero dell’interno, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e Consiglio nazionale degli assistenti sociali
Riunione di insediamento del Tavolo istituito nell’ambito del protocollo d’intesa tra Ministero dell’interno, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e Consiglio nazionale degli assistenti sociali
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del bilancio sociale 2021 della Fondazione SOS Il telefono azzurro onlus
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del bilancio sociale 2021 della Fondazione SOS Il telefono azzurro onlus
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della Relazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato sull’attività svolta nel 2021
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della Relazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato sull’attività svolta nel 2021
Riunione della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni
Riunione della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti è relatore al corso “I profili sostanziali e processuali della tutela del minore nella giurisdizione minorile” organizzato dalla Scuola superiore della Magistratura
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti è relatore al corso “I profili sostanziali e processuali della tutela del minore nella giurisdizione minorile” organizzato dalla Scuola superiore della Magistratura
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Tavolo permanente previsto dal protocollo d’intesa Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Tavolo permanente previsto dal protocollo d’intesa Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Relazione annuale per il 2021 del Garante per la protezione dei dati personali
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla Relazione annuale per il 2021 del Garante per la protezione dei dati personali
- « Precedente
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 31
- Successivo »