L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del sottogruppo “Esperienze e progettualità” del Gruppo di lavoro sui servizi per l’inclusione sociale, l’accompagnamento educativo e all’autonomia di preadolescenti e adolescenti del Min. del lavoro
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del sottogruppo “Esperienze e progettualità” del Gruppo di lavoro sui servizi per l’inclusione sociale, l’accompagnamento educativo e all’autonomia di preadolescenti e adolescenti del Min. del lavoro.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della XXVIII relazione sull’attività svolta nell’anno 2022 del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione della XXVIII relazione sull’attività svolta nell’anno 2022 del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del volume “La privacy dell’era digitale”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del volume “La privacy dell’era digitale”.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al “Training on child participation” della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al “Training on child participation” della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc).
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del Rapporto 2022 di Italiadecide “La fiducia cresce nelle pratiche di comunità. Modelli ed esperienze di partecipazione condivisa tra cittadini, amministrazioni e imprese
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti alla presentazione del Rapporto 2022 di Italiadecide “La fiducia cresce nelle pratiche di comunità. Modelli ed esperienze di partecipazione condivisa tra cittadini, amministrazioni e imprese.
L’Ufficio dell’Autorità garante incontra gli esperti del Gruppo Greta del Consiglio d’Europa nell’ambito del terzo ciclo di valutazione dell’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani
L’Ufficio dell’Autorità garante incontra gli esperti del Gruppo Greta del Consiglio d’Europa nell’ambito del terzo ciclo di valutazione dell’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla Conferenza “2013-2023. Dieci anni di magistero sociale di Papa Francesco”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla Conferenza “2013-2023. Dieci anni di magistero sociale di Papa Francesco”.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al “10th home expert meeting on children in migration” della Commissione europea
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al “10th home expert meeting on children in migration” della Commissione europea.
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del gruppo ristretto della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del gruppo ristretto della Rete europea dei garanti per l’infanzia (Enoc)
L’Autorità garante Carla Garlatti interviene alla Tavola rotonda “La tutela dei diritti delle persone di minore età. Garanzie, rischi e opportunità nel passaggio di competenze dal Tribunale per i minorenni al Tribunale della persona, minori e famiglia”
L’Autorità garante Carla Garlatti interviene alla Tavola rotonda “La tutela dei diritti delle persone di minore età. Garanzie, rischi e opportunità nel passaggio di competenze dal Tribunale per i minorenni al Tribunale della persona, minori e famiglia”.
Firma del Protocollo d’intesa con Save the children
Firma del Protocollo d’intesa con Save the children
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’evento “Together for a better Internet” in occasione del Safer Internet Day 2023
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’evento “Together for a better Internet” in occasione del Safer Internet Day 2023
Saluti istituzionali dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento “Verso un’agenda digitale per l’infanzia e l’adolescenza”
Saluti istituzionali dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti all’evento “Verso un’agenda digitale per l’infanzia e l’adolescenza”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti è ospite all’evento “Il giornalismo alla sfida del futuro”, in occasione del 60° anniversario della legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti è ospite all’evento “Il giornalismo alla sfida del futuro”, in occasione del 60° anniversario della legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti.
Uff. Autorità garante alla riunione del sottogruppo “Lavoro sociale ed educativo nel territorio” del “Gruppo di lavoro sui servizi per l’inclusione sociale e l’accompagnamento educativo e all’autonomia di giovani e giovanissimi” del Min. del lavoro
Uff. Autorità garante alla riunione del sottogruppo “Lavoro sociale ed educativo nel territorio” del “Gruppo di lavoro sui servizi per l’inclusione sociale e l’accompagnamento educativo e all’autonomia di giovani e giovanissimi” del Min. del lavoro.
Saluti istituzionali dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al III corso di aggiornamento per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati della Regione Friuli-Venezia Giulia
Saluti istituzionali dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti al III corso di aggiornamento per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati della Regione Friuli-Venezia Giulia.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’evento di presentazione del progetto “Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale contro cyberbullismo e cyber risk”
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti interviene all’evento di presentazione del progetto “Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale contro cyberbullismo e cyber risk”.
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al meeting tematico dello European guardianship network sulle sfide attuali in tema di tutela, accoglienza e cura dei minori stranieri non accompagnati
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa al meeting tematico dello European guardianship network sulle sfide attuali in tema di tutela, accoglienza e cura dei minori stranieri non accompagnati.
L’Ufficio dell’Autorità garante illustra il vademecum “La tutela dei diritti dei minorenni nello sport” nell’ambito di CONvention eXtended 2023 della Fed, italiana baseball softball
L’Ufficio dell’Autorità garante illustra il vademecum “La tutela dei diritti dei minorenni nello sport” nell’ambito di CONvention eXtended 2023 della Fed, italiana baseball softball
Uff. Autorità a riunione sottogruppo “Adolescenze in divenire e disagio psicologico e bisogni di cura” del “Gruppo di lavoro sui servizi per l’inclusione sociale e l’accompagnamento educativo e all’autonomia di giovani e giovanissimi del Min. lavoro
Uff. Autorità a riunione sottogruppo “Adolescenze in divenire e disagio psicologico e bisogni di cura” del “Gruppo di lavoro sui servizi per l’inclusione sociale e l’accompagnamento educativo e all’autonomia di giovani e giovanissimi del Min. lavoro
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del sottogruppo “Esperienze e progettualità” del “Gruppo di lavoro sui servizi per l’inclusione sociale e l’accompagnamento educativo e all’autonomia di giovani e giovanissimi” del Min. del lavoro
L’Ufficio dell’Autorità garante partecipa alla riunione del sottogruppo “Esperienze e progettualità” del “Gruppo di lavoro sui servizi per l’inclusione sociale e l’accompagnamento educativo e all’autonomia di giovani e giovanissimi” del Min. del lavoro
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Tavolo previsto dal Protocollo d’intesa Agia, Ministero dell’Interno e Cnoas
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione del Tavolo previsto dal Protocollo d’intesa Agia, Ministero dell’Interno e Cnoas
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile
L’Ufficio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza partecipa alla riunione dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra i ragazzi dell’Istituto comprensivo Alzavole
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti incontra i ragazzi dell’Istituto comprensivo Alzavole
- « Precedente
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- …
- 31
- Successivo »