Giornata mondiale dell’infanzia 2025, evento Agia: “Essere figli di famiglie fragili”
Il 20 novembre convegno a Roma. Focus sui profondi cambiamenti che interessano i nuclei familiari. Il programma della giornata
In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia 2025, il 20 novembre dalle ore 11 l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha organizzato a Roma, nella Sala Polifunzionale della Presidenza, una mattinata di riflessione sulle nuove fragilità della famiglia all’origine di molte delle problematiche che colpiscono sempre più bambini e ragazzi. Al centro del convegno saranno posti i profondi cambiamenti che interessano i nuclei familiari che contribuiscono a spiegare il fenomeno della denatalità e le crescenti forme di disagio infantile e giovanile a cui stiamo assistendo.
Dopo i saluti della Ministra per la famiglia Eugenia Maria Roccella e della presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, Michela Vittoria Brambilla, l’Autorità garante Marina Terragni introdurrà il tema della Giornata. Interverranno: Monica Pratesi, professoressa ordinaria di Statistica dell’Università di Pisa; Marco Gui, professore di Sociologia dei media dell’Università di Milano Bicocca e cofondatore di “Patti digitali”, Daniele Novara, pedagogista, fondatore e direttore del Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti e, infine, Monica Velletti, magistrato, presidente di sezione del Tribunale di Terni. Le conclusioni saranno affidate a Marina Terragni. Modera: Flavia Fratello, giornalista La 7.
In occasione della Giornata sarà presentata la nuova rivista semestrale dell’Autorità garante “Futuri”, che ospita anche lavori realizzati in Pcto dagli studenti dell’Istituto cine-tv “Rossellini” di Roma.
L’illustrazione della locandina per la Giornata mondiale dell’infanzia 2025 dell’Autorità garante è firmata da Antonella Abbatiello.
La partecipazione all’evento è su invito. Prevista diretta streaming su questo sito.


